Borsa, Juventus in rialzo. Positive anche Stellantis e Ferrari.

Borsa, Juventus in rialzo. Positive anche Stellantis e Ferrari.TuttoJuve.com
Ieri alle 23:40Altre notizie
di Redazione TuttoJuve

Seduta positiva per Piazza Affari, che archivia la giornata con un leggero progresso: il Ftse Mib avanza dello 0,21%, attestandosi a 43.219 punti. Una sessione priva di particolari indicazioni, complice la chiusura di Wall Street per il Giorno del Ringraziamento, che ha lasciato i listini europei senza una direzione chiara.

Le principali Borse del Vecchio Continente terminano infatti con variazioni minime: Parigi cresce dello 0,04% (8.099 punti), Londra dello 0,02% (9.693 punti), Francoforte dello 0,18% (23.767 punti) e Madrid dello 0,08% (16.374 punti).

Sul fronte obbligazionario, leggero rialzo per lo spread tra Btp e Bund a 72,3 punti, contro i 72 punti registrati sia in avvio di giornata sia nella seduta precedente. In progresso anche i rendimenti: il decennale italiano guadagna 1,2 punti portandosi al 3,4%, mentre salgono di 0,8 punti i tassi tedeschi al 2,68% e di 1,3 punti quelli francesi, al 3,41%.

Nel mercato valutario, l’euro/dollaro resta stabile intorno a 1,16, mentre le materie prime mostrano movimenti contrastanti: l’oro arretra dello 0,21%, a fronte di un lieve incremento del petrolio WTI, che sale a 58,91 dollari al barile.

A Milano si distinguono tra i titoli migliori Campari (+3,16%), Lottomatica (+2,89%), Azimut (+2,56%) e Ferrari (+1,47%). Riazo più contenuto poer Stellantis (+0,73%). Male invece Banca MPS, che chiude in forte calo del 4,56%, appesantita dalle notizie sull’inchiesta avviata dalla Procura di Milano relativa alla scalata su Mediobanca (-1,9% a 16,75 euro). In rosso anche Telecom Italia, in flessione dell’1,42%.

Nel comparto a media capitalizzazione spiccano Avio (+4,39%), Ariston Holding (+4,04%), Sanlorenzo (+2,02%) e LU-VE Group (+1,71%). La performance peggiore tra le mid-cap è quella di Caltagirone SpA, che termina la seduta con un ribasso del 5,23%.

Nel calcio positiva Juventus che guadagna lo 0,34%; mentre la Lazio chidue invariata.