Juventus, non solo Bremer: difesa solida ma centrocampo ancora un punto debole

Juventus, non solo Bremer: difesa solida ma centrocampo ancora un punto deboleTuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:05Primo piano
di Massimo Pavan

Juventus, non solo Bremer: difesa solida ma centrocampo ancora un punto debole

La Juventus vista contro il Milan ha dimostrato solidità difensiva, riuscendo a mantenere la porta inviolata – clean sheet importante – ma non può essere solo Bremer il simbolo di questa retroguardia. La sensazione, soprattutto nel secondo tempo, è che la squadra abbia rischiato troppo. La difesa regge, ma non può bastare.

Juventus, Igor Tudor cerca ancora equilibrio tattico

La formazione guidata da Igor Tudor non ha ancora trovato un equilibrio definitivo. Il nuovo allenatore della Juventus è alla ricerca della chiave giusta per trasformare la squadra bianconera da semplice pretendente al quarto posto in una vera contendente per lo Scudetto.

La Juventus è una squadra che lotta, che combatte, che dimostra carattere. Ma è anche una squadra che evidenzia limiti strutturali, in particolare nel reparto di centrocampo. Il problema non è legato all’impegno dei giocatori, ma alle caratteristiche tecniche dei centrocampisti attualmente in rosa: manca fantasia, manca inventiva.

Un centrocampo poco creativo: il vero tallone d’Achille

La manovra offensiva della Juventus continua a dipendere troppo dalle giocate dei singoli e dagli esterni, proprio come accadeva nella scorsa stagione. Le azioni pericolose arrivano da spunti individuali – come una progressione di Thuram o una sovrapposizione di Cambiaso – ma è raro vedere passaggi filtranti o lanci illuminanti da parte del centrocampo.

L’azione di Modrić contro la Juventus, che ha messo due attaccanti davanti alla porta con un solo tocco, è esattamente ciò che manca alla manovra bianconera.

Conceição e gli esterni: lampi isolati

Ci sono momenti in cui Conceição riesce a creare superiorità numerica sulla fascia e a mettere palloni interessanti in mezzo, ma spesso manca la presenza in area da parte degli attaccanti. Le occasioni ci sono, ma non vengono sempre sfruttate al meglio.

Calciomercato Juventus: centrocampo trascurato?

La sessione estiva di calciomercato della Juventus ha portato rinforzi in altri reparti, ma il centrocampo è rimasto sostanzialmente invariato. Un reparto che si conferma l’anello debole della rosa. E ora le difficoltà sono sotto gli occhi di tutti.

Quale futuro per la Juventus?

La responsabilità di questa situazione è condivisa tra società, staff tecnico e giocatori. Ora resta da capire se Tudor riuscirà a trovare soluzioni tattiche in grado di mascherare queste lacune e, soprattutto, se gli attaccanti della Juventus sapranno aumentare il numero di reti realizzate, cercando di più il pallone e sfruttando meglio le poche occasioni che il gioco costruisce.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA