IL QUINTO ELEMENTO - SENZA RISCHI, YILDIZ AIUTACI, PIANO CHIARO!

La Juventus va a Venezia con qualche assente ma rispetto alla media di dieci assenti, averne quattro è quasi un lusso, la condizione non è ottimale ma in laguna si deve solo vincere.
SENZA RISCHI - se la Juventus non vuole correre rischi deve assolutamente vincere, solo un successo le garantirebbe una Champions, anche meritata, ma serve una partita da Juve, migliore di quelle viste in trasferta troppe volte in stagione.
VENEZIA OSTICO - Il Venezia arriva alla sfida con un rendimento altalenante: nelle ultime nove gare di Serie A non ha mai replicato lo stesso risultato per due partite di fila (2 vittorie, 4 pareggi, 3 sconfitte), e ha perso l’ultima sfida contro il Cagliari. In casa, però, i lagunari mostrano segnali positivi: 2 vittorie nelle ultime 3 partite al “Penzo” (1 sconfitta), tanti successi quanti nelle precedenti 13 partite interne (5 pareggi, 6 sconfitte). Il Venezia non centra due vittorie casalinghe consecutive in Serie A dal gennaio 2000, quando in panchina c’era Luciano Spalletti.
NON SUBIRE GOL - La Juventus ha concluso con una vittoria senza subire gol l’ultima giornata nelle ultime due stagioni. Se dovesse riuscirci anche stavolta, sarebbe il primo tris consecutivo dal 1980-1982, unica volta nella storia del club. Considerando l'andamento delle ultime trasferte, lasciare la porta inviolata e non subire gol permetterebbe alla Juventus di ottenere l'obiettivo visto che spesso segna.
MAL DI TRASFERTA E ATTENTI ALLE PALLE INATTIVE - con Igor Tudor in panchina, la Juventus è ancora a secco di successi esterni in questa Serie A: 3 pareggi e 1 sconfitta nelle 4 trasferte. L’ultimo tecnico juventino senza vittorie nelle prime 5 trasferte fu Cestmir Vycpalek nel 1971 (5 pareggi). Serve un cambio di rotta, una squadra offensiva ma equilibrata. Il 53% dei gol del Venezia in questo campionato (16 su 30) sono arrivati da calcio piazzato, record in Serie A 2024/25. La Juventus, invece, ha segnato su palla inattiva solo il 16% delle volte, peggio ha fatto solo il Como (12%).
YILDIZ, AIUTACI TU - Occhio a Kenan Yildiz, autore di 10 partecipazioni attive in questa stagione (6 gol e 4 assist): è il più giovane giocatore della Serie A 2024/25 ad aver raggiunto la doppia cifra tra gol e assist. Con lui titolare, la media punti della Juventus è di 2.1, che cala drasticamente a 1.0 nelle 10 gare in cui è partito dalla panchina. Dusan Vlahovic si spera possa continuare a segnare, è tornato al gol nell’ultima giornata, interrompendo un digiuno di sette partite. Prima di questo periodo negativo, l’attaccante serbo aveva segnato in due presenze consecutive contro Cagliari ed Empoli.
@pavanmassimo Yt TASTIERA VELENOSA