ULTIMA SFIDA DA NON SBAGLIARE

Juventus, sfida decisiva contro il Venezia: in palio c'è la qualificazione alla Champions League
La Juventus si gioca tutto nella trasferta a Venezia. La partita contro i lagunari non è solo uno scontro di campionato: vale una stagione intera. La qualificazione alla prossima Champions League è in bilico, e ogni errore potrebbe costare caro.
Juventus, in discussione anche il futuro dell’allenatore - In molti si chiedono se, in caso di mancata qualificazione alla Champions, non sia il caso di cambiare allenatore e ripartire da zero. È un tema legittimo: le grandi squadre, come la Juventus, devono dimostrare di saper gestire più competizioni contemporaneamente. Focalizzarsi solo su un torneo, abbandonando gli altri, non è un'opzione per un club ambizioso.
Partecipare alla Champions League significa anche crescere a livello internazionale, accumulare esperienza e puntare a traguardi sempre più importanti. Non è detto che un'eliminazione precoce significhi fallimento: potrebbe essere solo un passaggio nel percorso di crescita del gruppo.
Tutto parte dalla sfida di stasera: Tudor vuole lasciare il segno - La gara di questa sera contro il Venezia è il punto di partenza. L’allenatore Igor Tudor non ha ancora gettato la spugna: vuole dimostrare di essere l’uomo giusto per guidare la Juventus, anche in futuro, ma prima deve vincere stasera.
La sfida non sarà facile. Il Venezia ha costruito gran parte dei suoi punti in casa e si presenta come un avversario ostico, nonostante alcune assenze, così come la Juve. Ma non ci sono alternative: la Juventus deve vincere.
Juventus, obbligatorio vincere per tenere vivo il sogno Champions - Se la Juventus vuole qualificarsi per la Champions e salvare una stagione altalenante, deve vincere a tutti i costi. Un successo significherebbe rimanere nell’Europa che conta e dare un senso a un’annata difficile. Non sarà semplice, ma è l’unica strada per evitare di archiviare la stagione come fallimentare.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA