I MOTIVI DELLA QUARTA PUNTA E CHE CONCORRENZA SUPERATA!

La Juventus lavora per completare la squadra ma nel frattempo chiude un'importante operazione per regalarsi un profilo che negli ultimi due anni è mancato e pure tanto, la quadra punta.
Spesso nella passata stagione ed in quella precedente abbiamo visto giocatori adattati in attacco e spesso l'allenatore si guardava in panchina e trovava solo giovani della primavera e dell'Under 23, bravi si, ma forse non abbastanza. Quest'anno si torna all'antico, ad una situazione simile all'ultima stagione di mister Allegri in cui c'era Moise Kean, giovane, ma anche pronto a dare il proprio contributo, come poi dissero gli straordinari numeri di fine stagione.
BATTUTA LA CONCORRENZA - Kaio Jorge è un profilo interessante, non è Gabriel Jesus, non è Neymar, anche perchè quei profili da giovani costavano dai 20 milioni in su, ma può diventare un calciatore importante se userà la testa e si adatterà al calcio italiano. La soddisfazione nasce dal fatto che è stata battuta la concorrenza di squadre importanti, il Benfica che offriva 5 milioni di euro e che in Brasile ha un canale preferenziale anche per ragioni linguisitiche e il Milan che sperava di ripetere delle operazioni antiche come quelle di Pato e Kakà. Nulla da fare per loro, la Juventus si è mossa bene e per qualche milioncino ha strappato un potenziale giocatore di domani.
PROGETTO ALLEGRI - il progetto di Massimiliano Allegri è chiaro, inserirlop e farlo crescere, un pò come successo in passato con Rodrigo Bentancur, o anche con Paul Pogba, arrivati giovani e diventati campioni in bianconero, il percorso non è semplice, non è scontato, ma è stimolante, perchè il materiale c'è, bisogna saperlo plasmare, ma se Allegri c'è riuscito con Kean, ci può riuscire anche con Kaio Jorge.
NIENTE FRETTA - non c'è fretta, non ci vorrà fretta e nemmeno voglia di bruciare le tappe, ci vorrà pazienza, capacità di addatarsi e spirito di sacrificio, ci saranno ostacoli, perchè l'Italia non è il Brasile, ma Kaio Jorge è una sfida da vincere, ma soprattutto un acquisto che con cinque cambi sdarà utilissimo.