LETTERA DELLA TIFOSA Daniela: "Tronchetti e Buora braccati"

Scrivi a redazione@tuttojuve.com
15.01.2011 16:59 di  Redazione TuttoJuve   vedi letture
LETTERA DELLA TIFOSA Daniela: "Tronchetti e Buora braccati"
TuttoJuve.com
© foto di Image Photo Agency

Se andiamo al mese di luglio 2010 scopriamo che si muovono cose che i media ci negano disperatamente...per esempio la morte di Niki Aprile Gatti,esperto informatico di 26 anni morto nel carcere di Sollicciano-Firenze dopo essere stato arrestato nell'ambito dell'inchiesta Telecom-Sparkle...

L'Onorevole Elio Lannutti sollecita l'Iter dell'Interrogazione Parlamentare... del 6/7/2010

Per la risposta scritta ad un'interrogazione

LANNUTTI (IdV). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

LANNUTTI (IdV). Signor Presidente, sollecito la risposta all'atto di sindacato ispettivo 4-03187, riguardante la misteriosa morte di Niki Aprile Gatti, che fu arrestato e venne trasferito a Firenze, nel carcere di Sollicciano. Si è trattato di uno stranissimo suicidio, e la mamma chiede ragione e giustizia. Trenta giorni dopo l'arresto, l'appartamento di Niki Gatti, a San Marino, fu svaligiato. L'interrogazione riguarda però anche la recente vicenda Fastweb e la strana morte di Adamo Bove, ex poliziotto e responsabile della security governance di Telecom Italia, che, nel 2006, parcheggiata l'auto a lato della strada, si gettava dal cavalcavia di via Cilea nel quartiere del Vomero a Napoli, morendo sul colpo. Tutti e due strani suicidi, per i quali i familiari chiedono giustizia.

"A Firenze il procuratore ha deciso di archiviare il caso Gatti, ma i parenti non si rassegnano, perché chi tocca i fili telefonici sembra che debba morire. Tutto ciò è accaduto dal 2006 fino a qualche mese fa. Come abbiamo visto... anche in quest' Aula, è stato coinvolto anche un ex senatore e quindi io chiedo che il Governo venga a rispondere e a chiarire se si è trattato di suicidi o di omicidi mascherati da suicidio, perché i parenti delle vittime, le mamme che piangono i loro figli hanno diritto almeno ad una risposta."

PRESIDENTE.
La Presidenza solleciterà una risposta al Governo, senatore Lannutti.

 

Venerdi scorso il senatore Lannutti è tornato alla carica...

 

L'onorevole Elio Lannutti (IDV) venerdì ha presentato un'interrogazione parlamentare affinché si faccia luce sulla condotta di Marco Tronchetti Provera durante la sua presidenza Telecom. Destinatari della richiesta sono stati i ministri dell'Economia e dello Sviluppo Economico. "La scandalosa gestione di Telecom Italia non può restare senza colpevoli, il governo si attivi perciò perché si accertino le responsabilità di Marco Tronchetti Provera, dominus incontrastato dell'affarismo più spericolato perseguito anche con il dossieraggio illegale, ma anche di Carlo Buora e Renato Ruggiero" afferma il senatore, secondo cui "è necessario appurare se l'operato di Tronchetti Provera nella gestione di Telecom Italia non sia stata improntato a perseguire gli esclusivi interessi privati a favore di Pirelli (e non solo ndr), danneggiando in tal modo in maniera irrimediabile diritti ed interessi di Telecom Italia e dei suoi azionisti, notevolmente danneggiati da una gestione singolare di una società saccheggiata e depredata, che ha visto deprezzare di molto il valore del titolo. Non si può permettere che tutto cada in prescrizione grazie alla ragnatela di connivenze e di protezioni erette da banchieri e assicuratori, azionisti della stessa Telecom Italia, con l’unico obiettivo di garantire l'impunità a Tronchetti e ai suoi sodali".

Daniela Civico-Roma

Ps Incoraggiate il senatore Lannutti
Questo non ha fatto chiacchiere come l'incantatore di serpenti beltrandi.. Basta una mail di incoraggiamento come ho fatto io..Forza Senatore,non molli Tronchetti Provera che tra le altre perle è anche l'ideatore di calciopoli.

lannutti_e@posta.senato.it