ESCLUSIVA TJ - Tutto sul nuovo Nesta che ha preso la Juve

Giocare titolare all'età di sedici anni in Seconda Divisione Lega Pro non è cosa di tutti i giorni. Se ci riesci vuol dire che hai le stimmate del campione e non a caso sei già stato etichettato con il nuovo Alessandro Nesta dagli addetti ai lavori. La favola di Niccolò Curti rappresenta una delle pagine più belle del calcio italiano. Infatti il giovane virgulto perugino è stato al centro di un intenso duello di mercato fra Roma e Juventus: a spuntarla sul filo di lana i bianconeri grazie ad un blitz del tandem Marotta-Paratici che hanno fatto leva sulla juventinità del difensore classe '95, convincendo l'agente del giocatore (Beppe Bozzo) a mandare in fumo l'accordo con i giallorossi. Il primo club a mettersi sulle tracce di Curti fu però il Napoli già ad inizio settembre, ma nelle ultime settimane la Roma sembrava - forte degli ottimi rapporti fra il diesse Sabatini e la dirigenza del Grifone - aver sbaragliato la concorrenza. L'ingresso in gioco di Marotta ha rivoluzionato tutto, permettendo alla Vecchia Signora di assicurarsi, in prospettiva, lo stopper più forte nel panorama del calcio italiano. Curti infatti - seppur spesso da terzino destro - è stato uno dei protagonisti assoluti della cavalcata perugina nel girone d'andata.
Gli umbri si sono laureati campioni d'inverno con un turno d'anticipo anche grazie alle chiusure di questo giovane difensore. Rapido e dotato di una buona falcata, Curti eccelle pure nella visione di gioco tanto da impostare spesso l'azione in prima persona dalle retrovie. La sicurezza e la personaltà degne di un veterano hanno indotto - nonostante l'imberbe età - mister Battistini a lanciarlo dapprima nella mischia e poi a farne un cardine del proprio undici. 400mila euro per la metà del cartellino con il riscatto dell'altra a quasi settecentomila ne testimoniano il talento e la voglia juventina di puntare su questo talento. Largo ai giovani e all'italianità, due componenti che sono sempre state le pietre angolari dei successi della Juventus. Il club di Corso Galileo Ferraris sta aprendo un nuovo ciclo vincente e l'acquisto di Curti dimostra come la dirigenza bianconera voglia espandere i propri successi non solo nell'immediato, ma anche nel futuro prossimo.