Moby Dick - Juventus, è il momento di spingere sull'acceleratore. Ed a gennaio si torna sul mercato. Marotta e Paratici stringono il cerchio: si lavora per due esterni...

Editorialista del mensile "Calcio 2000" fondato da Marino Bartoletti, collaboratore de "Il Riformista". Vincitore del premio "Miglior giornalista di Puglia". Autore delle biografie di Paolo Montero e Antonio Conte.
19.11.2013 00:40 di  Alvise Cagnazzo  Twitter:    vedi letture
Moby Dick - Juventus, è il momento di spingere sull'acceleratore. Ed a gennaio si torna sul mercato. Marotta e Paratici stringono il cerchio: si lavora per due esterni...

Metabolizzata la vittoria contro il Napoli, archiviata la solita pausa azzurra di fine anno, la Juventus ha il compito di perseverare nella propria operazione di rilancio. Vincere, e convincere, al cospetto della banda di smargiassi ormeggiata al “Molo Beverello” non avrà un prezzo ben definito nell'economia del torneo ma, di certo, possiede un valore di gran lunga superiore ai tre punti racimolati in classifica. La formazione da battere, quantomeno nella reclame dei primi vagiti agostani, quelli influenzati dai colpi di mercato, è divenuta d'un tratto migliorabile, perfettibile.

Le defezioni difensive previste per domenica, con tutto il rispetto per il Livorno del pur bravo tecnico Nicola, non dovranno influire sull'approccio ad una gara fondamentale nel proseguo della maratona scudetto. Il ritorno di Càceres e il probabile recupero del “gorilla” Chiellini, non potranno che influire positivamente nell'assemblaggio del quartetto arretrato. Le scelte di Antonio Conte parrebbero infatti propendere per un 4-3-3 di “lippiana” memoria, a beneficio di un gioco costruito su di una maggiore ampiezza della manovra. Non più affetta dalla sindrome ad imbuto. Con l'universale Asamoah finalmente schierato nel ruolo di mediano, o per esser piu' precisi di interno mancino.

Sempre in attesa, Agnelli permettendo, della sessione invernale del mercato. Periodo nel quale, nella Torino bianconera, potrebbe finalmente giungere l'esterno tanto atteso dal tecnico pugliese nel corso dell'estate. Su Alexander Kolarov, bombardiere mancino da sempre attratto dalla possibilità di tornare in Italia, la posizione del Manchester City appare assai scontata. In prestito con diritto di riscatto, almeno a gennaio, non si muoverà nessuno. In caso di offerta, seppur dilazionata, di almeno nove milioni, il serbo potrà trasferirsi in qualsiasi squadra. Juventus compresa.

Sul giovane Biabiany il discorso è invece complesso. L'operazione rischia di arenarsi sullo scoglio delle contropartite tecniche. Per la Juventus l'operazione dovrebbe concludersi cedendo la totalità dei cartellini di Padoin, alla Sampdoria, e di Peluso, al Parma per le rispettive quote del talento francese. In Emilia, però, il presidente Ghirardi gradirebbe anche un conguaglio economico, mentre nella Genova blucerchiata non dovrebbero sorgere controindicazioni, complice anche la felice operazione Gabbiadini. Anche perchè, in fondo, a gennaio non manca poi molto... 

 

 

I VIDEO DI ALVISE CAGNAZZO
http://www.youtube.com/user/wlarai?feature=results_main

 

CHI E' ALVISE CAGNAZZO - Alvise Cagnazzo (1987) è nato a Bergamo e vive a Bari. Giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo, è il più giovane vincitore del premio “Miglior giornalista di Puglia” sezione carta stampata -sport, istituito dall’Odg. È autore dei libri “Tutti zitti, parlano loro”, (2007), “Semplicemente Rafa” (2010) e, “Montero, l’ultimo Guerriero (2010) e, sempre per Bradipolibri, "Antonio Conte, l'ultimo gladiatore" (2011). Ha collaborato con Carlo Nesti. Ha condotto, per centosessantaquattro puntate, il programma televisivo “Parliamo di calcio”, in onda su Rtg Puglia in prima serata. È firma di Calcio2000, mensile nazionale e internazionale fondato da Marino Bartoletti, diffuso in trentadue paesi. Collabora con il giornale “Puglia”, fondato da Mario Gismondi, ex direttore del “Corriere dello Sport”. Collabora con “Il Riformista”. Editorialista per “Tuttojuve.com con la rubrica Moby Dick”. Ha partecipato come opinionista tv a “Quelli che il calcio” su Rai 2 e “La giostra dei Gol” su Rai International.