LA JUVE VISTA DALLA CURVA-MR.FRANCK73 E GLI EPISODI CONTRO LA JUVE NELLE PARTITE COL MILAN.

Nella giornata in cui tutti ci vogliono ricordare incessantemente il gol di Muntari, noi abbiamo deciso di fare finalmente controinformazione. Mister Frank, da cosa vogliamo partire?
Partiamo da Milan-Juve con i casi più recenti della storia. La famosa (solo per noi) ascella di Isla. Perdiamo 1 a 0 col Milan con un rigore trasformato da Robinho. Rigore che nasce da un presunto fallo di mano di Isla che in realtà non c'è perché il pallone sbatte sotto la sua ascella! Ti dico solo che l'allenatore del Milan era lo stesso di oggi, Allegri e a fine partita confessò che effettivamente il fallo non ci fosse ma ovviamente non ricorda nessuno. Perché i nostri fantastici giocatori, a fine partita, sono andati a dire che il rigore probabilmente non c'era, però è anche vero che avevamo più di un’ora di tempo per pareggiare e non l'abbiamo fatto.
Ma non c'è mica soltanto quell'uno a zero. Ce ne sono altri, dai.
Abbiamo perso un'altra volta con un gol incredibile di Locatelli, uno dei suoi 4 o 5 gol segnati in carriera. Uno l'ha segnato contro di noi. Perdiamo 1 a 0, ma nel primo tempo c'è un gol annullato a Pjanic su presunto fuorigioco di Bonucci che in realtà non c'è, non esiste. E perdiamo di misura, quindi episodio determinante. A San Siro si ricordano di Pjanic per un cartellino ma noi vorremmo ogni tanto ricordarci che c'è stato anche un altro Pjanic a San Siro, quello del gol annullato alla JUVE contro il Milan.
Le ricordiamo solo noi perché società, allenatori e giocatori non fanno casino a fine partita dopo un torto arbitrale come fanno gli altri. Tirami fuori una chicca di cui mai nessuno ha parlato e di cui, mai nessuno parlerà.
Campionato 93-94, il 6 marzo 1993 si gioca a delle Alpi, Juventus-Milan. I rossoneri volano in campionato. Ma la Juve è lì che insegue e si gioca lo scontro diretto. Noi giochiamo questa partita ampiamente rimaneggiati, tanto è vero che giochiamo in attacco con Del Piero, un giovanissimo Del Piero. Ricordiamo che quello è l'anno in cui c'è ancora Trapattoni in panchina; quindi è un Del Piero praticamente all'esordio, alla sua prima stagione e con Baggio che aveva un ginocchio malandato perché mancava Vialli, mancava Ravanelli, mancava Muller. Eravamo proprio messi male. Però dopo 5 minuti andiamo in vantaggio con un gol di Kohler, un colpo di testa. Ma l'arbitro annulla e non sto neanche a spiegarvi chi è l'arbitro (Collina). Ci viene annullato questo gol regolare e poi, nel secondo tempo, la Juve ridotta ai minimi termini, perde e praticamente usciamo dalla lotta scudetto. È un gol importante perché la classifica finale di quel campionato recita Milan 50 (ricordiamo che la vittoria valeva due punti) Juve 47. Provate a togliere due punti a loro e magari darne uno a noi! Va anche detto di questo campionato che in occasione di un Inter-Juve 2 a 2 a Milano venne concesso un rigore ai nerazzurri con la Juve ridotta in dieci. Un rigore letteralmente regalato a loro all'ultimo minuto per un contatto fra Torricelli e Bergkamp che in realtà si butta in maniera proprio plateale. L'arbitro era uno di quelli che oggi fa la moviola e va per la maggiore (Cesari). Concede questo rigore all'Inter che pareggia. E con quel punto si salva perché alla fine del torneo totalizzò 31 punti e venne retrocesso il Piacenza che ne fece 30. Quindi tolsero a noi una vittoria. Quindi altri due punti, per darne uno a loro che si sono salvati. Però io per trovare le immagini di questo gol annullato in Juve-Milan di quel campionato ci ho messo anni di ricerca sulla rete e l’ho trovato soltanto oggi. Ecco perché nessuno si ricorderà mai dei torti arbitrali subiti dalla Juventus.
DOMENICA ARBITRA GUIDA, famoso per il “non me la sono sentita” perché in quel Juventus-Genoa Antonio Conte sbroccò alla fine della partita un po' come ha fatto Tudor dopo Verona. Ecco perché serve parlare, perché almeno si ricorderanno degli episodi e non come fanno oggi dove si ricordano solo del gol di Muntari, dimenticandosi che in quella partita annullarono un gol buono a Matri e che Mexes andava espulso e la Juventus doveva giocare il secondo tempo in superiorità numerica.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.