I grandi "film" dell'estate. Marotta nel casting de "Gli intoccabili". Chinè protagonista di "Vacanze romane" e "L'oro di Napoli". Barella, Bastoni e Zhang....

11.07.2025 09:25 di  Luigi Schiffo   vedi letture
I grandi "film" dell'estate. Marotta nel casting de "Gli intoccabili". Chinè protagonista di "Vacanze romane" e "L'oro di Napoli". Barella, Bastoni e Zhang....

Luglio, mese di calciomercato ma anche di mare e vacanze magari mordi e fuggi. E allora consigliamo la visione di alcuni film, ovviamente rivisitati in chiave calcistica.

“ASSOLTO PER AVER COMMESSO IL FATTO”. Protagonista non Alberto Sordi, ma Beppe Marotta. Il non luogo a procedere nei confronti di Arrivabene nell’udienza preliminare per il processo Prisma ha infatti ricordato a tutti (quelli che vogliono capire) che le plusvalenze al centro del dibattimento erano state fatte con la firma dell'attuale presidente dell'Inter e non certo del suo successore, arrivato anni dopo i fatti contestati. Sarà interessante vedere se nel finale del film ci sarà una richiesta di danni alla Figc da parte di Arrivabene. Che la Juventus faccia qualcosa per i 2 punti tolti a causa della squalifica di Arrivabene tenderei invece, ahimè, ad escluderlo. Così come che possa subire qualsivoglia provvedimento Marotta, per cui pare sia in corso un casting per la nuova versione de “Gli intoccabili”.

“VACANZE ROMANE” Nei panni di Gregory Peck, l’immarcescibile Procuratore Chiné che si gode la capitale con il suo straordinario patrimonio, mentre la Roma va a giudizio per falso in bilancio per il caso plusvalenze. Ovviamente qui non c’è nessun procedimento da riaprire, nessun articolo 4 da tirare in ballo. Perché mettersi alla scrivania invece di passeggiare per i fori imperiali?

“L’ORO DI NAPOLI” Al posto del grandissimo Totò, ahinoi, sempre lui, il Procuratore che brilla per le sue assenze, Chiné. L’oro di Napoli Osimhen, dopo aver firmato a suon di gol uno scudetto atteso 33 anni, sta per portare nelle casse partenopee un tesoro da 75 milioni. Non vorrete mica star lì a ricordare che il suo arrivo  alla corte di ADL sia stato possibile solo grazie a delle plusvalenze fittizie realizzate attraverso uno scambio con giocatori mai approdati al Lille e che oggi giocano tra Serie D e serie C (per altro con tanto di procedimento per falso in bilancio aperto dalla Procura della Repubblica )?

“CORONA” No non c’entrano né il virus né il regista iraniano Keshvari. Molto più prosaicamente il nostrano Fabrizio Corona, che quando parla di scommesse in relazione a Fagioli trova ampio spazio sui giornali, in TV e in ogni dove. Se ne parla invece in relazione a Barella e Bastoni, tutto tace. Strano davvero.

“CHINESE BOX” (“Scatola cinese”) Protagonista non Jeremy Irons, ma Stephen Zang con la sua bancarotta. Nel mezzo il mistero Lion Rock, i debiti non restituiti, gli stipendi pagati grazie ai debiti non restituiti, i giocatori comprati grazie ai debiti non restituiti, il pignoramento da parte di Oaktree che poi fa un nuovo debito per coprire il debito e spostare in là la scadenza. Anche qui l’ispettore Chiné è sempre impegnato nelle sue Vacanze Romane.