Galassia Exor: Elkann incassa 4,8 milioni da Stellantis e 2,39 da Ferrari. Tavares da record: 36 milioni

24.02.2024 21:30 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Galassia Exor: Elkann incassa 4,8 milioni da Stellantis e 2,39 da Ferrari.  Tavares da record: 36 milioni
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

di Giorgia Zuddas

Il 2023 è stato un anno memorabile per Stellantis e per il suo CEO, Carlos Tavares. Con il possesso di 14 marchi prestigiosi come Peugeot, Jeep, Ram, e Fiat, il gruppo si colloca al terzo posto nel settore automobilistico per fatturato. Secondo la Relazione annuale pubblicata sul sito della Securities and Exchange Commission (Sec), ripresa da Il Sole 24 Ore, Tavares riceverà un compenso totale di 36,49 milioni di euro per il 2023, registrando un incremento del 55,6% rispetto all'anno precedente.

Nel 2022, il CEO aveva guadagnato 23,46 milioni. Per il 2023, mantenendo invariato il suo salario base a 2 milioni di euro, che rappresenta solo il 7% del suo compenso totale, Tavares vedrà i suoi guadagni salire a 23,47 milioni in contanti e azioni, grazie soprattutto a un bonus speciale di dieci milioni per aver trasformato il gruppo in un leader nelle soluzioni di mobilità sostenibile. Tavares ha così soddisfatto tre dei sette obiettivi di trasformazione previsti.

Gli azionisti di Stellantis, attraverso un voto non vincolante, hanno approvato l'anno scorso il pacchetto retributivo di Tavares, dopo aver rifiutato la sua retribuzione l'anno precedente. La prossima assemblea si terrà il 16 aprile. La retribuzione media dei dipendenti è stata di 70.404 euro, aumentata del 9,4%. John Elkann, presidente di Stellantis, ha guadagnato circa 4,8 milioni di euro nel 2023, in calo rispetto ai 5,85 milioni del 2022.

Più nel dettaglio, Elkann ha ricevuto una remunerazione fissa (retribuzione base di circa 924mila euro e fringe benefits per circa 684mila) e una parte variabile pari al 67% (incentivi per circa 3,2 milioni contro i 3,7 di un anno prima).

Rese note anche le retribuzioni in Ferrari: nel 2023, secondo quanto indicato nella relazione di bilancio della casa di Maranello, il ceo Benedetto Vigna ha ricevuto una remunerazione complessiva di 6,7 milioni di euro (1,5 milioni la parte fissa), in aumento dai 4,99 milioni del 2022. Al presidente John Elkann sono andati 2,39 milioni (1,97 milioni nel 2022).