BUFFON: "Sono un ottimo investitore"

Ecco il patrimonio del portiere azzurro
09.06.2010 08:44 di  Redazione TuttoJuve   vedi letture
Fonte: Tgcom.it
BUFFON: "Sono un ottimo investitore"
TuttoJuve.com
© foto di Federico De Luca

Non solo donne e bolidi rombanti, tra i calciatori milionari della Serie A ci sono anche quelli lungimiranti che pensano ad investire i loro patrimoni per mettersi al sicuro al termine della carriera. E' il caso di Gianluigi Buffon, portiere della nazionale e della Juventus, che in un'intervista a Radiocor dice: "Ho un buon patrimonio immobiliare e ora posso permettermi di rischiare i miei soldi in Borsa".

Buffon compra titoli quotati a Piazza Affari, ma anche quelli presenti sui mercati esteri e sul listino di Wall Street, come Sandisk. Ha inoltre messo insieme un patrimonio immobiliare di pregio, possiede uno stabilimento balneare e un albergo in Toscana. Dopo aver acquistato da poco oltre l'11% del capitale di Zucchi, la società di tessile e biancheria per la casa, sta trattando per entrare anche nel settore fotovoltaico.

"Sono fortunato - ha detto il portiere in un'intervista - guadagno bene e ho una famiglia attenta. Ho gettato basi solide per il futuro prima investendo in un patrimonio immobiliare di ottimo valore, poi acquistando uno stabilimento balneare e un albergo in Versilia. A questo punto posso permettermi il rischio calcolato di investire in Borsa".

La finanza è una passione
"Investire in Borsa è un interesse che mi sono creato dieci anni fa, giorno dopo giorno, per soddisfare la mia curiosità ed essere appagato a 360 gradi. E' una passione che ho coltivato pian piano". Gli investimenti del portiere della Nazionale sono sia da mordi e fuggi che da cassettista. "Si può operare in modo speculativo, oppure si possono tenere i titoli per quattro-cinque anni", ha commentato. Di sicuro lo sportivo non compra mai a caso. "Voglio sempre verificare personalmente i bilanci delle aziende e il loro modo di operare", ha infatti sottolineato.



Buffon tiene sotto controllo un paniere di una decina di titoli quotati non solamente a Piazza Affari ma anche sui mercati esteri. Sono rimaste top secret, però, le azioni del portafoglio del portiere. L'unico nome citato è stato quello dell'americana Sandisk, "società - dice - che seguo da sei anni e che mi ha dato grandi soddisfazioni". Si tratta di uno dei maggiori produttori al mondo di dispositivi con memoria flash per la conservazione dei dati al mondo, quotata sul Nasdaq dal 1995.

Le batoste in Borsa non fanno paura
I chiari di luna della Borsa del 2008 o delle ultime settimane non hanno intimorito il calciatore, che ha ammesso di essere "fortunato, avendo la possibilità di fare media quando i titoli crollano". Buffon comunque spazia in tutti i settori della finanza e così sta trattando per rilevare il 50% di un campo fotovoltaico.

Quanto all'ingresso nel capitale di Zucchi, il portiere ha raccontato che è stato l'andamento delle azioni della società a colpire il suo interesse. "Seguo Zucchi da molti anni e ritengo che le azioni della società siano sottovalutate: solamente qualche anno fa valevano oltre 3 euro, mentre sono crollate a 0,4-0,5 euro nel 2009". Il portiere ha iniziato a studiare i bilanci dell'azienda tessile e le indicazioni fornite dal management per i mesi a venire. "Le Zucchi hanno risentito sia della crisi del tessile che nel periodo 2007-2009 ha colpito tutto il settore, sia dell'uscita del fondo Amber dal capitale a seguito del crack di Lehman (il fondo deteneva una quota del 23% del capitale in prestito titoli alla banca d'affari fallita)".

Se si prospettasse la possibilità di un ingresso nel cda, Buffon non si tirerebbe indietro. "Sarebbe un'ottima idea - ha commentato - anche se delegherei una persona di fiducia dato che i miei impegni sportivi non mi consentirebbero di essere sempre presente".