Bove, scuola Juve, fa impazzire la Sambenedettese: "Salto nel professionismo morbido grazie alla Juve. Mi ispiro a Pjanic"

28.03.2018 18:00 di  Edoardo Siddi  Twitter:    vedi letture
Bove, scuola Juve, fa impazzire la Sambenedettese: "Salto nel professionismo morbido grazie alla Juve. Mi ispiro a Pjanic"
© foto di Studio Assist

Dalla Primavera al professionismo, che salto per Gabriele Bove! Che non sembra aver per nulla avvertito la differenza. Una vita alla Juventus, finito il percorso con il settore giovanile ha raccolto il coraggio e ora, con 20 presenze (e due reti) è il gioiellino della Sambenedettese. Studio Assist ha raccolto i suoi pensieri.

GRAN MOMENTO - “Restare sempre nei piani alti della classifica aumenta il morale e l'autostima. Vogliamo continuare così, pensando ad affrontare una partita alla alla volta e fare più punti possibili in vista del finale di stagione”.

PRIMO ANNO AL TOP -  “Ho avuto la fortuna di giocare molto fin dal mio arrivo alla Sambenedettese e di sentire la fiducia da parte dello staff, di tutta la dirigenza e dei compagni che mi hanno aiutato a inserirmi al meglio”.

DUE GOL -“Più che altro non mi aspettavo magari di giocare così tanto, poi i gol tante volte sono frutto di episodi. Quello che conta è essere nel posto giusto nel momento giusto. Sono felice del mio score e spero di migliorarlo”.

MODELLI - “Ce ne son tanti: Iniesta, Pjanic e Modric sono giocatori nei quali un po' mi rivedo. Cerco di studiarli il più attentamente possibile e rubare qualche trucco”. 

LA JUVE - “Esperienza importantissima. In bianconero sono stato davvero bene con tutti e nel corso degli anni sono arrivati dei risultati importanti. Penso che avere giocato lì mi abbia permesso di avvertire meno il salto nel professionismo”.

MISTER CAPUANO - “È molto bravo. È preparatissimo tatticamente e con i suoi consigli ogni giocatore sa sempre cosa deve fare, in ogni situazione”.

SFIDA AL RAVENNA - “Facile? Assolutamente no perchè sono reduci da vittorie consecutive. Sarà una partita tosta come tutte quelle di questa stagione perchè il torneo è equilibrato, come dimostrato dal nostro doppio pareggio col Fano o dalle due sconfitte del Padova col Teramo”.

OBIETTIVI - “Come gruppo cercare di mantenere la nostra posizione fino a fine campionato per poi giocarci tutto nei playoff. A livello personale aiutare la squadra e fare qualcosa di importante”.