Bilancio Juventus 2025: approvata la perdita da 58 milioni, nuovo aumento di capitale in arrivo
Bilancio Juventus 2025: approvata la perdita da 58 milioni, nuovo aumento di capitale in arrivo secondo Gazzetta
L’assemblea degli azionisti della Juventus ha approvato il bilancio al 30 giugno 2025, che si è chiuso con una perdita di 58 milioni di euro. Nonostante il dato negativo, il club bianconero mostra segnali di miglioramento rispetto agli anni più difficili della crisi post-Covid.
Negli ultimi esercizi, la Juventus ha infatti ridotto i costi della rosa di circa 150 milioni di euro, tagliando in modo significativo il deficit, che in passato superava i 200 milioni. Il business plan della società prevede un miglioramento limitato dei conti per l’esercizio in corso e il raggiungimento del break-even, anche a livello di cash flow, entro la stagione 2026-2027. Tuttavia, il raggiungimento di questi obiettivi dipenderà fortemente dalle performance sportive, giudicate deludenti nella stagione attuale.
Exor cambia rotta: via Tudor, arriva Spalletti. Comolli nuovo amministratore delegato
La controllante Exor, principale azionista della Juventus, ha avviato una nuova fase di ristrutturazione interna. Dopo l’esonero di Igor Tudor e l’arrivo di Luciano Spalletti in panchina, è stato ufficializzato anche l’ingresso di Damien Comolli nel consiglio di amministrazione.
A sostegno della nuova strategia, l’assemblea ha approvato una nuova ricapitalizzazione: gli azionisti hanno delegato il CdA a varare un aumento di capitale fino a 110 milioni di euro, previsto per l’inizio del 2026. Exor ha già anticipato 30 milioni di euro per sostenere la gestione corrente.
Tether entra nel CdA della Juventus ma resta tensione con Exor
Tra le principali novità del nuovo consiglio figura l’ingresso di Francesco Garino, rappresentante del colosso delle criptovalute Tether, che nei mesi scorsi ha acquisito l’11,5% del capitale sociale della Juventus (pari al 7% dei diritti di voto). Garino è il primo rappresentante della minoranza a entrare nel CdA da quando il club è quotato in Borsa.
In una nota, Tether ha criticato la Juventus per la “riluttanza a interagire in modo trasparente con tifosi e azionisti di minoranza”.
Intanto, sul fronte giudiziario, arriva una notizia positiva per il club: la Procura di Roma ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta sul bilancio 2022 della Juventus.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
