YILDIZ, TOCCA A TE! TALENTO DA PROTEGGERE

21.05.2025 06:40 di  Massimo Pavan  Twitter:    vedi letture
YILDIZ, TOCCA A TE! TALENTO DA PROTEGGERE
TuttoJuve.com

Kenan Yildiz non si tocca: talento puro da proteggere e far crescere

Kenan Yildiz è un patrimonio del calcio italiano e della Juventus, un talento cristallino che, nonostante i suoi soli 19 anni, ha già dimostrato qualità fuori dal comune. Contro il Monza ha commesso un errore di reazione in campo, ma è importante contestualizzare: è stato provocato, ripetutamente, e ancora una volta gli arbitri non lo hanno tutelato. I tifosi lo hanno perdonato e contro l'Udinese è stato decisivo e tutti si aspettano possa fare lo stesso anche a Venezia.

Un gesto sbagliato, ma comprensibile - Durante la partita contro il Monza, Yildiz è stato vittima di continui falli per tutta la prima frazione di gioco. Un trattamento ai limiti della "caccia all'uomo", tollerato dagli arbitri senza alcun intervento significativo. Bastava un cartellino giallo per fermare l’escalation e proteggere il giovane talento. Invece, è stato lasciato solo, costretto a reagire – sbagliando, certo, ma con una comprensibile frustrazione.

Gli arbitri devono proteggere i campioni -  Nel calcio moderno è fondamentale tutelare i giovani talenti, in particolare chi, come Yildiz, ha le doti per fare la differenza. Lasciarli in balia dei falli sistematici rischia di danneggiarli non solo fisicamente, ma anche psicologicamente. La protezione arbitrale non è un privilegio, è una necessità per il bene dello spettacolo e della crescita dei fuoriclasse.

Un’esperienza che diventerà un insegnamento -  Le parole di Igor Tudor a fine partita descrivono perfettamente la situazione: "Era sotto un asciugamano e non voleva farsi vedere. È un ragazzo troppo buono, ci tiene tantissimo, è innamorato del calcio. È puro. Quel gesto l'ha capito subito. Ho visto il video: è stato strattonato, ha cercato di liberarsi... non è stata una cattiveria, ma ha pagato. Questo gli servirà da lezione".

Questo episodio sarà una tappa importante nel percorso di maturazione di Kenan Yildiz. Le critiche arriveranno, anche dure, soprattutto perché indossa la maglia numero 10 della Juventus e su di lui ci sono aspettative enormi. Ma queste esperienze servono. Aiutano a crescere, a rafforzare il carattere e a diventare leader, abbiamo visto la sua prestazione contro l'Udinese con due assist fondamentali.

Il futuro è suo: difendiamo Kenan Yildiz -  Siamo tutti d’accordo: Kenan Yildiz va difeso e valorizzato. Questo episodio, per quanto spiacevole, può diventare un punto di svolta positivo. Ha dimostrato passione, carattere e sensibilità: qualità rare in un calcio sempre più cinico. Con il giusto supporto, tecnico e umano, diventerà ancora più forte.

Il talento non si discute. La crescita è un processo. E Kenan Yildiz ha tutto per diventare un grande del calcio internazionale.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA