Barillà a RBN: "In Italia non abbiamo pazienza e non perdoniamo gli errori ai giovani giocatori e allenatori"

L'impresa fatta da Enzo Maresca col Chelsea in America è passata quasi inosseravata in Italia, così com'era successo allo stesso allenatore: due passaggi in Serie B senza troppi proclami con annessi addii, senza essere mai rimpianto. In Serie A e non solo, si è deciso negli anni di dare sempre meno tempo sia a chi si siede in panchina sia ai giocatori. Non c'è pazienza e a farne le spese magari sono giovani di belle promesse che poi appunto trovano fortuna all'estero, esattamente com'è successo a Maresca. Ne abbiamo parlato questa mattina insieme al collega Antonio Barillà de La Stampa, durante RBN Cafè. "Il centrocampo della Juventus no ha mai trovato un centrocampo adeguato dopo Pirlo? Giocano da tanto ormai senza regista e non so se per la prossima stagione ci sia l'acquisto di qualcuno nel ruolo in programma, ma resto convinto che il problema non sia il regista. Non è necessario giocare con il regista puro, ci sono squadre che ne fanno a meno, affidandosi a giocatori con competenze diverse ma che siano competenze di livello, invece la Juve non ha mai saputo acquistare elementi sostituivi di livello, oppure avere pazienza con quelli che già aveva, come ad esempio Rovella, che oggi è un centrocampista molto ambito e i bianconeri hanno dato via senza crederci abbastanza. Discorso simile in Italia lo si può fare per gli allenatori, e mi viene in mente Maresca, che da noi ha avuto possibilità soltanto in Serie B e in entrambi i casi non gli è stato dato il tempo, poi è andato in Inghilterra e dopo aver riportato il Leicester in Premier, ha vinto Conference e Mondiale per club con il Chelsea.
Thiago Motta? Gli è mancata l'umiltà, non la qualità, e credo che questa esperienza bianconera gli servirà tanto per la grande carriera che farà. Andare a Milano contro l'Inter e perdere 3-2 da allenatore del Bologna mettendo i giocatori fuori ruolo fa gridare al mezzo miracolo e alla genialità, ma fare lo stesso da allenatore della Juventus può portare solo a polemiche".
Ascolta l'intero intervento nel podcast