DOUGLAS, SOSTA VIETATA!

Juventus, il caso Douglas Luiz complica i piani di mercato: si cerca una cessione definitiva
La Juventus si trova a dover gestire una situazione delicata legata a Douglas Luiz, centrocampista brasiliano arrivato in bianconero con grandi aspettative ma che, finora, non ha saputo incidere come previsto. Il giocatore, acquistato per una cifra vicina ai 50 milioni di euro (inclusi i cartellini di Barrenechea e Iling-Junior), ha vissuto una stagione difficile e sotto tono.
Douglas Luiz delude: la Juve valuta la cessione - Il rendimento di Douglas Luiz è stato al di sotto delle aspettative, e ora la Juventus deve prendere una decisione chiara sul suo futuro. L’obiettivo della dirigenza bianconera è quello di trovare una sistemazione definitiva, evitando le soluzioni temporanee che in passato si sono rivelate poco fruttuose, come i prestiti di McKennie, Arthur o altri profili che non hanno portato benefici concreti.
Prestito con obbligo di riscatto: l’unica via possibile? - Diversi club hanno mostrato interesse per il centrocampista ex Aston Villa, ma finora le proposte si sono limitate a un prestito con diritto di riscatto. La Juventus, invece, punta su una formula con obbligo di riscatto, condizione necessaria per liberare spazio a bilancio e pianificare nuovi colpi di mercato.
Le operazioni riuscite: il modello Zakaria o Rovella - Le uniche cessioni che hanno portato reali vantaggi economici alla Juventus sono state quelle di Denis Zakaria e Fabio Rovella, che rappresentano l’esempio da seguire anche per il futuro. Il club bianconero ha bisogno di soluzioni chiare, senza zone grigie, per affrontare un mercato che deve necessariamente svoltare.
L'operazione Douglas Luiz va definita quanto prima anche per poter, poi, impostare le altre operazioni in entrata.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA