VLAHOVIC, SERVE IL PUGNO DURO DELLA SOCIETA'

Caso Vlahović alla Juventus: la situazione si complica, futuro incerto per l'attaccante serbo
In casa Juventus continua a tenere banco il caso Dušan Vlahović, con il futuro dell'attaccante serbo sempre più incerto. La situazione si è fatta delicata all’alba della nuova stagione, soprattutto dopo i recenti movimenti di mercato da parte del club bianconero.
La Juventus ha già ufficializzato l’acquisto di Jonathan David, che al momento sembra essere il nuovo titolare nel ruolo di prima punta. Vlahović, di conseguenza, è scivolato al secondo posto nelle gerarchie offensive. Il suo ruolo potrebbe ulteriormente ridimensionarsi se il club dovesse riuscire a chiudere l’operazione per Randal Kolo Muani, obiettivo concreto della dirigenza.
Il rischio di un declassamento e il pressing del mercato - La posizione di Vlahović all’interno della rosa è sempre più fragile e il rischio è quello di diventare il terzo attaccante, uno scenario difficile da accettare per un giocatore del suo calibro. Intanto, diversi club stanno monitorando la situazione con attenzione, pronti a fiondarsi sull’attaccante serbo in caso di rottura definitiva con la Juventus. Alcune offerte arriverebbero addirittura a zero euro per il cartellino, con la richiesta che la Juventus contribuisca anche al pagamento dell’ingaggio. Una proposta inaccettabile che la società bianconera non può e non deve prendere in considerazione.
La Juventus deve fare una scelta chiara su Vlahović - La dirigenza juventina è chiamata a una presa di posizione netta e autorevole. È fondamentale evitare svendite o decisioni affrettate che andrebbero a ledere il valore patrimoniale del giocatore e l’immagine della società. Anche a costo di rinunciare a un’eventuale plusvalenza, la Juventus deve far valere la propria autorità e far capire che certe situazioni non possono essere gestite da altri. Se la condizione dovesse restare invariata, la Juve potrebbe anche decidere di mettere temporaneamente ai margini il giocatore, come segnale forte nei confronti sia del calciatore che del mercato.
Il caso Vlahović rappresenta uno snodo cruciale per la Juventus in questa fase di mercato. La gestione sarà determinante per il futuro della squadra e per mantenere saldo il controllo sugli asset tecnici e finanziari del club. Una scelta sbagliata ora potrebbe avere conseguenze pesanti a lungo termine.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA