TUDOR LI HA VISTI BENE

Tudor soddisfatto dopo la vittoria sul Borussia Dortmund: "Buon atteggiamento, ma serve di più per vincere"
La Juventus ha giocato una buona partita, sofferto il giusto contro una squadra un pochino più avanti, visto che inizierà prima e che come la Juventus ha cambiato allenatore nella scorsa stagione. I tedeschi, forse, non si aspettavano una Juventus così concreta e forse un Cambiaso così in palla. L'allenatore bianconero può essere soddisfatto anche se chiaramente nessuno pensa che questa squadra sia sufficiente per vincere, a meno che alcuni giocatori rinascano, cosa al momento poco probabile.
La Juventus lavora sull’intensità: “Tutti hanno dato il massimo, anche chi è entrato dalla panchina”
Tudor ha voluto dare minutaggio a tutta la rosa: “Siamo riusciti a far giocare chi era titolare e anche chi è subentrato. I ragazzi che hanno fatto 30 minuti hanno svolto anche un lavoro supplementare. Ora ci godiamo un giorno libero e si riparte martedì”.
David e l’attacco della Juventus: “Movimento e spazi, è la chiave”- Un passaggio importante anche su David, nuovo volto dell’attacco bianconero: “Ha disputato la sua prima vera partita con la maglia della Juventus contro un avversario tosto. Si è mosso bene, ha rispettato le consegne, ma non è ancora al top della condizione. Con la freschezza vedremo ancora di più il suo potenziale”.
Il movimento offensivo ha permesso anche a Conceicao e Yildiz di trovare più spazio in zona offensiva. “È una possibile chiave per migliorare il nostro attacco”, ha aggiunto Tudor.
Inserimento nuovi acquisti e condizione fisica: “Serve tempo, è ancora calcio d’agosto” - Alla domanda su cosa sia mancato rispetto al piano gara, Tudor ha risposto con lucidità: “Difficile dirlo adesso. Manca ancora la freschezza, ma l’atteggiamento è stato corretto. È normale in questa fase: parliamo di partite di agosto”. Sull’inserimento dei nuovi acquisti: “C’è ancora lavoro da fare per metterli al pari degli altri”.
Focus su Bremer, Rugani e Douglas Luiz: il punto di Tudor - Tudor ha parlato anche di Bremer, protagonista di un duello fisico importante e uscito acciaccato: “Sta bene, nulla di grave. Ha disputato un primo tempo serio. Ora penseremo a come gestire il minutaggio tra mercoledì e sabato, quando affronteremo l’Atalanta”. Su Rugani: “È un giocatore affidabile, esperto, sbaglia poco. Può darci una mano importante”.
Riflessione anche su Douglas Luiz, schierato in posizione avanzata: “Ha il gol nel sangue. Lo vedo più utile in zona offensiva, non davanti alla difesa. In questo sistema può essere molto pericoloso”.
Il mercato della Juventus: Kolo Muani e altre novità? - Alla domanda su eventuali nuovi arrivi dal mercato, come Kolo Muani, Tudor ha risposto con fermezza: “Ne abbiamo già parlato, non è cambiato nulla rispetto a ieri. Non è una questione di essere tornati in Italia o meno. Per ora lavoro con i giocatori che ho a disposizione”.
Infine, Tudor ha valutato positivamente l’intensità vista in campo: “Un’ora di buon ritmo, considerando il caldo e la stanchezza. L’importante era non avere infortuni e costruire condizione. La vittoria? Conta poco adesso. Ma l’atteggiamento è quello giusto”.
“Essere motivatori fa parte del nostro lavoro – ha concluso il tecnico bianconero –. Le vere partite arriveranno presto, e noi dobbiamo farci trovare pronti”.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA