TREQUARTISTA O CENTROCAMPISTA?

05.07.2025 07:05 di  Massimo Pavan  Twitter:    vedi letture
TREQUARTISTA O CENTROCAMPISTA?
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Koopmeiners alla Juventus: trequartista o centrocampista? Il dilemma tattico in casa bianconera

In casa Juventus si apre un dibattito importante in vista della nuova stagione: Teun Koopmeiners sarà trequartista o centrocampista? La domanda non è banale, soprattutto alla luce di un primo anno in bianconero piuttosto deludente per l’ex Atalanta.

Un rendimento sotto le aspettative - Arrivato per una cifra vicina ai 60 milioni di euro, Koopmeiners doveva rappresentare uno dei pilastri del nuovo centrocampo bianconero. Invece, la sua stagione è stata altalenante: quattro gol messi a segno, ma tante prestazioni incolori, lontane dai livelli visti a Bergamo. Gli infortuni – prima alle costole, poi ai tendini – hanno certamente condizionato il suo rendimento, in particolare nel finale di stagione. Tuttavia, non bastano come scusante per un giocatore chiamato a fare la differenza.

Da “nuovo Nedvěd” a oggetto misterioso - Era stato paragonato al grande Pavel Nedvěd per impatto e caratteristiche, ma finora si è mostrato un giocatore timido, poco incisivo, e con una condizione fisica mai veramente al top. Il confronto con le aspettative è stato impietoso e ora la Juventus si trova con un problema: difficile piazzarlo sul mercato senza subire una pesante minusvalenza.

Il rebus tattico: dove giocherà Koopmeiners? - Il tecnico Igor Tudor dovrà trovare la collocazione ideale per Koopmeiners. Il 4-2-3-1 ipotizzato per la prossima stagione prevede un trequartista puro, ma l’olandese non ha mostrato le qualità tecniche e atletiche richieste per quel ruolo: manca di dribbling, velocità nello stretto e capacità nell’uno contro uno. Koopmeiners, però, si è sempre distinto per inserimenti intelligenti e tiri dalla distanza. Per questo motivo, la sua posizione naturale resta quella di mezzala o centrocampista centrale, dove può arrivare da dietro e sfruttare meglio le sue qualità balistiche.

Il centrocampo della Juventus oggi - Con Thuram e Locatelli come titolari fissi, e McKennie jolly pronto a subentrare in più ruoli, Koopmeiners potrebbe trovare spazio nella rotazione del centrocampo, magari come alternativa centrale o mezzala sinistra. Una posizione che gli permetterebbe di incidere senza il peso creativo che richiede il ruolo di trequartista.

Ancora fiducia in Koopmeiners? - Nonostante una prima stagione deludente, la Juventus crede ancora nel potenziale di Koopmeiners. Il club bianconero spera di rivedere il giocatore dominante ammirato a Bergamo, consapevole però che lontano dall’ambiente di Zingonia molti giocatori hanno faticato a confermarsi.

Il prossimo campionato sarà decisivo: Tudor dovrà valorizzare le qualità dell’olandese, trovandogli una collocazione tattica funzionale. Solo così Koopmeiners potrà dimostrare di essere all’altezza dell’investimento fatto.

@pavanmassimo Yt TASTIERA VELENOSA