DIRIGENZA ALLA PROVA

26.07.2025 09:45 di  Massimo Pavan  Twitter:    vedi letture
DIRIGENZA ALLA PROVA
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Juventus, è il momento della verità: la società deve dimostrare forza e visione oltre il calciomercato

La Juventus si trova davanti a un passaggio cruciale: non solo sul fronte del calciomercato estivo, ma anche nella gestione interna dei suoi uomini chiave. Essere una società forte significa saper affrontare situazioni difficili con fermezza, visione e organizzazione. E oggi, più che mai, la dirigenza bianconera è chiamata a dimostrare tutto questo.

Caso Douglas Luiz: la gestione può diventare un segnale forte - La presunta assenza ingiustificata del neoacquisto Douglas Luiz rappresenta un banco di prova per la società. Da un lato, c’è l’opportunità di mandare un messaggio chiaro: la Juventus non tollera comportamenti poco professionali. Una sanzione adeguata, se confermata la colpa, potrebbe rafforzare l’immagine di una dirigenza decisa e autorevole. Dall'altro lato, però, c’è il rischio di creare un precedente scomodo o di danneggiare ulteriormente l’immagine del club, già sotto la lente dei media dopo stagioni altalenanti.

Tanti giocatori in bilico: serve una strategia solida - Attorno alla Juventus ruotano diversi nomi considerati "in uscita". Troppi, secondo molti osservatori. Questa incertezza non fa bene né all’ambiente né alla progettualità. Gestire situazioni complesse come quelle di Vlahović, o altri senatori richiede lucidità, coerenza e una visione di lungo periodo.

Il caso Vlahović, in particolare, sarà rivelatore: la Juventus troverà un accordo soddisfacente per il giocatore? Riuscirà a monetizzare senza svendere o si troverà costretta a trattenere un giocatore scontento?

Costruire una Juventus competitiva: l'obiettivo resta lo stesso - In mezzo a queste sfide, l’obiettivo principale non deve cambiare: costruire una squadra forte, in grado di competere ad alti livelli senza rafforzare la concorrenza diretta. Per farlo serve una società che sappia programmare, investire con intelligenza e mantenere una cultura vincente, come avveniva negli anni dei grandi successi.

Negli ultimi anni, qualcosa si è inceppato: troppa confusione dirigenziale, pochi risultati sportivi, e una programmazione non sempre chiara. Ora è il momento di invertire la rotta.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA