La Stampa - JWomen, Boattin va al Houston Dash, la cessione porta 150 mila euro in cassa

01.08.2025 15:50 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
La Stampa - JWomen, Boattin va al Houston Dash, la cessione porta 150 mila euro in cassa
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Dopo l’addio di Sofia Cantore, un’altra pedina fondamentale della Juventus Women si appresta a cambiare continente. Lisa Boattin, terzino sinistro della Nazionale italiana e protagonista assoluta nella storia del club bianconero - riferisce La Stampa - , è infatti nel mirino dello Houston Dash, squadra della National Women’s Soccer League (NWSL), il massimo campionato professionistico femminile degli Stati Uniti.

La calciatrice, legata contrattualmente alla Juventus fino al 2026, aveva rinnovato il proprio accordo nel febbraio 2023, consolidando un rapporto iniziato nel 2017, anno di fondazione della sezione femminile del club. In otto stagioni Boattin ha indossato con continuità la maglia bianconera, contribuendo in modo decisivo alla conquista di 14 trofei e all'affermazione della squadra anche sul palcoscenico europeo.

Il trasferimento potrebbe concretizzarsi già in questa finestra di mercato, evitando alla Juventus il rischio di perdere la giocatrice a parametro zero nella prossima estate, quando il contratto sarebbe entrato nell'ultimo anno. Secondo quanto trapelato, l’accordo con la franchigia texana è stato raggiunto sulla base di 150 mila euro, cifra che permette al club torinese di incassare un ritorno economico immediato.

Un’operazione che ricorda da vicino quella che ha coinvolto Sofia Cantore, per la quale lo Washington Spirit ha esercitato la clausola rescissoria da 300 mila euro, garantendo così alla Juventus un’altra uscita remunerativa. Boattin, nonostante i suoi 28 anni, è ancora nel pieno della carriera e rappresenta un profilo di alto livello per il calcio femminile internazionale.

Il possibile addio della numero 13 segna dunque una nuova tappa nel processo di rinnovamento della rosa bianconera, ma anche la conferma del crescente appeal delle calciatrici italiane nei confronti del panorama professionistico statunitense.