Sportitalia - Vade retro Premier

Sportitalia - Vade retro PremierTuttoJuve.com
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
venerdì 8 luglio 2016, 12:40Calciomercato
di Redazione TuttoJuve

Vade retro Premier. La formula magica che Marotta sembra pronunciare in queste ore è un antidoto anti milioni inglesi, che bastano due sì e pioverebbero nelle casse societarie di una Juventus a cui Manchester United e City hanno piazzato il fiato sul collo. Per due obiettivi in particolare: Paul Pogba, e Leonardo Bonucci. Il primo, talento indiscutibile della nazionale francese, il secondo, roccia difensiva della nostra orgogliosa nazionale. Entrambi, juventini. Entrambi, contesi dalle ricche, squadre di Premier League.

Incedibili, però. Entrambi. Perlomeno adesso, perlomeno in queste ore, perché a quanto pare, lassù son pronti a far follie per strappare i talenti bianconeri. Con il City che tratta sulla base di tanti soldi, si parla di cinquanta milioni di euro, per un difensore che è un top player, ci mancherebbe, ma è un classe 1987, e dunque è adesso che una eventuale cessione sarebbe remunerata al massimo. Ed è per questo che il No bianconero sembra categorico, ma è anche ovvio che la dirigenza ci pensi, in fondo. Così come ci pensa per Pogba, che è decisamente più giovane, e il discorso è decisamente diverso. Con la Juve che vorrebbe tenerlo, ma come fai quando ti si presenta un’offerta da oltre 100 milioni di euro, come quella che lo United sarebbe pronto ad avanzare. Per riportarlo, a Manchester, perché ricordiamo tutto lo scippo di mercato che il club bianconero fece qualche anno fa, strappando il talento, gratis, ai Red Devils. Gratis, 4 anni fa, 120 milioni ora. Un plusvalenza pazzesca, e anche una piccola lezione di gestione economica nei confronti di uno United che Pogba, nel 2012, ce l’aveva in squadra. Insomma, dalla Premier, squadre pronte all’assalto.

Alla faccia del Brexit. Altro che problemi di passaporto. Dall’Inghilterra sembrano sempre pronti ad accogliere - o riaccogliere a peso d’oro, qualche volta - i talenti dell’Europa.