Juve: quante comproprietà in ballo! Un affare da 40 milioni...

Venerdì alle 19 scade il termine ultimo per la risoluzione delle comproprietà prima che le situazioni per i giocatori in bilico fra due destinazioni non si decidano alle buste. In questa situazione, la Juventus è una delle squadre più invischiate nella risoluzione di tali compartecipazioni visto che ha ben 19 giocatori in ballo. E se la maggior parte di questo gruppone è composto da ragazzi della Primavera da destinare a squadre ed a categorie minori, sono ben sei gli uomini importanti che nel valzer delle comproprietà vedono danzare assieme al loro destino una cifra pari a 40 milioni di euro, un vero e proprio tesoretto. Vediamo quindi nel dettaglio chi sono i giocatori interessati e la loro possibile destinazione:
Raffaele Palladino (26) e Domenico Criscito (23): Sono i pezzi più pregiati del 'lotto' delle comproprietà. I due giocatori campani dovrebbero essere accomunati nel loro destino visto che con tutta probabilità rimarranno al Genoa nell'ambito della trattativa che porterà Bonucci alla Juventus, anche se il difensore finirà alla squadra rossoblu a titolo definitivo mentre l'esterno offensivo dovrebbe rimanere grazie al rinnovo della compartecipazione fra la squadra bianconera e quella ligure.
Michele Paolucci (24): anche Paolucci, come Criscito e Palladino, verrà usato come pedina di scambio. L'attaccante di Recanati, a metà con il Siena, verrà riscattato dalla vecchia signora dando la metà di Ekdal ed Immobile alla società toscana per poi essere girato, con tutta probabilità, al Bari, squadra che detiene l'altra metà del cartellino di Bonucci. Il condizionale è però d'obbligo visto che il ds biancorosso Angelozzi fa resistenza ed oltre all'intero cartellino di Almiron vorrebbe un conguaglio in denaro, strada che la Juventus vorrebbe evitare al fine di arrivare al difensore della nazionale senza scucire un solo euro. Alla fine, comunque, è probabile che Paolucci finisca al Bari.
Davide Lanzafame (23): situazione più incerta per Davide Lanzafame. Il giocatore torinese, a metà fra Palermo e Juve, interessa fortemente al Parma che lo ha avuto nell'ultima stagione ma la società di Zamparini ha sparato molto alto per dare ai ducali la propria metà. Di contro, la Juventus potrebbe essere interessata a riscattarlo per poi utilizzarlo in altre trattative come quella relativa a Marco Motta. Un accordo entro venerdì sembra attualmente difficile da raggiungere ragion per cui Lanzafame potrebbe finire alle buste.
Antonio Mirante (26): più indirizzato, invece, il futuro di Antonio Mirante. Il portiere, a metà fra Juve e Sampdoria, ha fatto sapere di non voler tornare a Genova. Come per Lanzafame, il Parma è fortemente interessato a lui ed è probabile che l'estremo difensore napoletano vesta gialloblu anche nella prossima stagione.
Marcelo Zalayeta (31): Decisamente nebuloso, invece, il futuro dell'attaccante uruguagio Zalayeta. Il panteron, a metà fra bianconeri ed il Napoli, non sembra interessare ne alla Juventus ne tantomeno alla società partenopea. In più, l'interesse mostrato da alcune socetà greche nei suoi confronti (Larissa, Aek Atene e Aris Salonicco) sembra essersi affievolito, motivo per il quale il futuro del possente attaccante sudamericano è tutto fuorchè chiaro.