Per Empoli l’arbitro del primo rigore al VAR (e contro la Juventus)

24.02.2022 12:56 di  Redazione Footstats  Twitter:    vedi letture
Per Empoli l’arbitro del primo rigore al VAR (e contro la Juventus)
TuttoJuve.com
© foto di Insidefoto/Image Sport

Sarà Fabio Maresca, della Sezione AIA di Napoli, a dirigere la sfida del Castellani sabato pomeriggio e valida per la 27esima giornata di Serie A.

Primo incrocio in questo campionato sia con i bianconeri che con gli azzurri.

La Juventus presenta un bilancio dei precedenti positivo: 6 successi, 1 pareggio, 1 sconfitta. Anche i parziali fuori casa sono OK: 2 successi, 1 segno X, 1 stop.

Vecchia Signora in serie OK dal 2017-2018, quando alla prima giornata fece 3-0 col Cagliari. Da allora ecco 6 affermazioni e 1 match senza vincitori.

L’unico KO risale al 2015-2016, 37esimo turno, 2-1 in Hellas Verona-Juventus.

A proposito di quel Juventus-Cagliari ricordato qualche riga sopra e disputato in data 19 agosto 2017. Coincise con l’esordio del VAR nella Serie A italiana, con tanto di rigore assegnato al Cagliari.

Empoli con un bilancio in rosso quando arbitra Maresca. Ma, al Castellani i numeri sono diametralmente opposti. Se il rendiconto totale parla di 1 successo, 4 pareggi, 3 sconfitte. Fra le mura di casa restano la vittoria (per 3-1 nel derby col Pisa della passata stagione) e i 4 pari. Insomma, toscani imbattuti.

Maresca che corre verso le 100 direzioni in Serie A.

Adesso è a quota 93 con un bilancio di 45 successi per chi giocava in casa, 24 pareggi, 24 affermazioni per i calciatori in trasferta.

TUTTI I PRECEDENTI FRA LA JUVENTUS E MARESCA IN CAMPIONATO*

6 (2) vittorie Juventus

1 (1) pareggio

1 (1) sconfitta

15 (5) gol fatti dalla Juventus

4 (3) gol subiti

* Fra parentesi le statistiche in trasferta.

TUTTI I PRECEDENTI FRA L’EMPOLI E MARESCA IN CAMPIONATO*

1 (1) vittoria Empoli

4 (4) pareggi

3 (0) sconfitte

7 (6) gol fatti dall’Empoli

11 (4) gol subiti

* Fra parentesi le statistiche in casa.

LE STATISTICHE DI MARESCA IN SERIE A

93 presenze

45 vittorie per le squadre di casa

24 pareggi

24 vittorie per le squadre in trasferta