Nessun rischio sportivo per il Napoli per il Napoli

Nessun rischio sportivo per il Napoli per il Napoli TuttoJuve.com
Oggi alle 09:00Altre notizie
di Redazione TuttoJuve

Caso Osimhen: i legali del Napoli parlano di "serenità" dopo la pubblicazione delle intercettazioni

Napoli e il caso Osimhen tornano al centro dell’attenzione mediatica dopo la pubblicazione, da parte di Repubblica, di alcune intercettazioni legate al trasferimento del calciatore Victor Osimhen dal Lille al Napoli. I legali del club partenopeo — Gino Fabio Fulgeri, Gaetano Scalise e Lorenzo Contrada — hanno commentato con una parola chiave: serenità.

Difesa del Napoli: "Nessun reato, solo trattative normali"

Il collegio difensivo del Napoli ha espresso stupore per la diffusione a mezzo stampa di atti d’indagine, che secondo i legali avrebbero dovuto restare riservati. Sottolineano inoltre che, da quanto emerso, non si configura alcun disegno illecito, ma solo la normale dinamica di una compravendita di calciatori, priva di rilievi penali.

Le intercettazioni su Osimhen: sms, email e trattative

Tra le intercettazioni emerse nell’inchiesta Osimhen, c’è un SMS di Giuseppe Pompilio (ex vicedirettore sportivo del Napoli) rivolto al d.s. Cristiano Giuntoli in cui si legge:

"Non devi scrivere nulla. Tracce nelle mail non se ne lasciano. A voce quello che ti pare".

Spunta anche una mail del presidente del Lille, Lopez, in cui si parla del “valore nominale” attribuito a un giocatore, utile per pagare un prezzo inferiore nel trasferimento.

In una conversazione tra Giuntoli e l’amministratore delegato del Napoli, Andrea Chiavelli, si discute del valore reale di alcuni calciatori:

"Ounas ha un reale valore di mercato superiore a Leandrinho e Llorente".

De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio

Dal punto di vista penale, Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, è stato rinviato a giudizio per falso in bilancio. L’udienza preliminare, inizialmente prevista, è stata rinviata al 6 novembre. Le accuse riguardano le operazioni contabili relative agli acquisti di Manolas e Osimhen, che secondo l'accusa sarebbero servite a generare plusvalenze fittizie tra il 2019 e il 2021.

Nessun rischio sportivo per il Napoli

Dal punto di vista sportivo, il club non corre alcun rischio. La Procura federale, guidata da Giuseppe Chinè, ha già analizzato i documenti e non ha ravvisato elementi per un’istanza di revocazione delle precedenti assoluzioni (in primo e secondo grado).

A differenza del caso Juventus, dove esistevano prove schiaccianti e confessioni documentate, nel caso Napoli non ci sono elementi sufficienti per riaprire il procedimento sportivo, questo e' questo riporta Gazzetta.