Moda di lusso e criptovalute: il nuovo CDA della Juventus tra LVMH e Tether

Moda di lusso e criptovalute: il nuovo CDA della Juventus tra LVMH e TetherTuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:10Altre notizie
di Redazione TuttoJuve

Moda di lusso e criptovalute: il nuovo CDA della Juventus tra LVMH e Tether, ne parla il Giornale. 

Dalla moda al calcio: Antonio Belloni (LVMH) e Tether entrano in scena

La Juventus apre un nuovo capitolo della sua storia societaria. Nell’assemblea dei soci, il club bianconero ha approvato il nuovo Consiglio di Amministrazione, segnando un cambiamento significativo nel legame tra moda di lusso, finanza e tecnologia blockchain.

Tra i nuovi protagonisti spiccano Antonio Belloni, presidente di LVMH Italia, e i rappresentanti di Tether, leader mondiale nel settore delle criptovalute e stablecoin. Due mondi apparentemente lontani — il lusso e la finanza digitale — si incontrano ora all’interno del club torinese, aprendo prospettive inedite per il futuro della Juventus.

Exor, Tether e la nuova governance bianconera

La Juventus di John Elkann, amministratore delegato di Exor (che detiene il 65,4% delle azioni), affronta una fase di profonda transizione. Dopo gli anni complessi della gestione Agnelli, il club si prepara a una ricostruzione che passa da un rinnovamento manageriale e da nuove strategie economiche.

Exor, che negli ultimi 14 anni ha garantito oltre 676 milioni di euro per sostenere i conti bianconeri, ha respinto le proposte di Tether di aumentare la partecipazione azionaria oltre il 10%. Tuttavia, la società di criptovalute, guidata dai fondatori Giancarlo Devasini e Paolo Ardoino, ha confermato la propria disponibilità a investire per il rilancio sportivo e finanziario del club.

LVMH e il lusso come modello di rinascita

L’ingresso di Antonio Belloni, figura di spicco del gruppo LVMH — colosso del lusso fondato da Bernard Arnault con utili record da 12,5 miliardi di euro — rappresenta un segnale di prestigio e solidità.

Football, management e stabilità economica

Il nuovo assetto societario vede anche la nomina di figure chiave come Peter Silverstone (Chief Business Officer), Pier Donato Vercellone (Comunicazione) e Marco Ottolini (Direttore sportivo), accanto a due uomini di campo come Luciano Spalletti e Giorgio Chiellini, chiamati a garantire continuità e identità sportiva.