Libero - Le 'giuntolate' hanno congelato la Juventus: ecco perché Comolli...

28.07.2025 12:40 di  Rosa Doro  Twitter:    vedi letture
Libero - Le 'giuntolate' hanno congelato la Juventus: ecco perché Comolli...
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Sull'edizione odierna di Libero si parla della difficile estate della Juventus complicata dalle scelte scellerate di Cristiano Giuntoli: "Il mercato della Juventus non era quello che si pensava fosse. È una sessione quasi del tutto anonima, di aggiustamenti al disastro tecnico ed economico lasciato dalla triade di direttori (Paratici-Arriva- bene-Giuntoli) che si è susseguita nell’ultimo lustro, provando invano a rimediare ai guai combinati dal predecessore. Ecco perché la Juventus si muove e si muoverà poco. Non può impegnarsi ulteriormente a livello economico e finanziario e non vuole nemmeno farlo dato che sta ancora pagando il mercato precedente. Eh già. Conceicao andava comprato per non buttare all’aria il folle prestito secco pagato 10 (10!) milioni, quindi è costato altri 32 più bonus. C’era il riscatto di Nico Gonzalez da onorare nonostante il flop: 28 milioni (dopo gli 8 spesi per il prestito). C’erano i 14 milioni del riscatto di Kalulu e altri 14 per Di Gregorio. E c’erano i 17 per Kelly, altra folle “giuntolata”.

Fanno 105 milioni per acquistare cartellini di giocatori che c’erano già. Non è che la Juventus non compra, è che sta spendendo soldi che il direttore sportivo precedente aveva già impegnato. Questa è la patata bollente che Comolli si è trovato tra le mani. Logico che non possa muoversi e debba rimandare gli investimenti alla prossima estate. Può farlo solo per occasioni, come lo è stata David, trattativa complessa ma sapientemente chiusa, o come lo è stata Joao Mario soltanto perché con il Porto si stava già parlando di Conceicao e si è potuto contemporaneamente cedere Alberto Costa, evitando esborso. In più c’è la questione-Vlahovic che è un enorme macigno: 40 milioni di costo rosa (tra ammortamento e ingaggio) sono impegnati per un giocatore fuori dal progetto e che, andando via la prossima estate, non porterà nemmeno un euro nelle casse del club. Per tutti questi motivi il mercato della Juventus, di fatto, non esiste. Quindi non è nemmeno giudicabile".