L'architetto Camerana: "Lo stadio Grande Torino non può essere demolito e ricostruito completamente come è successo per l’impianto della Juventus. Ma c'è un'opportunità..."

L’architetto Benedetto Camerana, presidente del Museo dell’Auto, ha parlato dello Stadio Olimpico Grande Torino ai microfoni de La Stampa: "Su quella struttura ci sono un vincolo e un’opportunità. Il vincolo è quello che grava sullo stadio, che non può essere ridisegnato liberamente, quindi non può essere demolito e ricostruito completamente come è successo per l’impianto della Juventus. E qual è opportunità? «La sua posizione è eccezionale e molto interessante perfarneunostadiourbano, ad esempio come quelli nati nelle città di Basilea o Berna, che offra una serie di servizi rivolti alla città: un hotel, un piccolo mall commerciale per il turismo e l’economia locale, un museo.
Un insieme di funzioni complementari rispetto al palazzetto dell’Inalpi Arena. Quindi penso a uno stadio rinnovato con funzioni aggiuntive, che possa vivere per tutta la settimana e non soltanto per la partita di calcio. In questo modo Cairo potrebbe operare una bella crescita".