Juventus e la Tradizione dei Portieri della Nazionale: Una Storia che Parte da Torino

Juventus e la Tradizione dei Portieri della Nazionale: Una Storia che Parte da Torino, ne parla Gazzetta.
Torino non è solo la casa della Juventus, ma anche la culla di una delle tradizioni più gloriose del calcio italiano: quella dei grandi portieri azzurri. Dai Mondiali del passato fino alle recenti stagioni di Serie A, la Juventus ha spesso condiviso il proprio numero uno con la Nazionale italiana, dando vita a una connessione storica che ha segnato generazioni.
Negli ultimi mesi, il sogno di vedere Gianluigi Donnarumma erede di questa lunga linea di portieri juventini sembrava a un passo dal diventare realtà. Dopo l’addio al Paris Saint-Germain e un passaggio al Manchester City, l’estremo difensore azzurro ha però preso un’altra strada. A Torino, tuttavia, resta vivo il legame tra il ruolo del portiere e la maglia della Nazionale.
Da Gianpiero Combi a Gigi Buffon: I Grandi Portieri di Juventus e Italia
Tutto ebbe inizio proprio a Torino, con Gianpiero Combi, leggendario portiere della Juventus e campione del mondo con l'Italia nel 1934. Dopo cinque scudetti conquistati con la maglia bianconera negli anni '20 e '30, Combi è ancora oggi considerato il miglior portiere juventino dell’epoca pre-bellica.
A raccoglierne l’eredità fu Dino Zoff, altro monumento della Juventus e capitano della Nazionale campione del mondo nel 1982 in Spagna. Zoff, che con la Juve vinse sei scudetti, due Coppe Italia e una Coppa UEFA, rappresenta l’apice di una carriera straordinaria tra Torino e Coverciano.
Nel 2006, l’ultimo trionfo mondiale per l’Italia porta la firma indelebile di Gigi Buffon, simbolo della Juventus moderna. A Berlino, Buffon fu decisivo con le sue parate fino alla finale contro la Francia di Zidane. Un successo azzurro che ha confermato ancora una volta la centralità di Torino e della Juventus nel cuore della Nazionale italiana.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.