Il FFP frena ancora il Barcellona, è corsa contro il tempo per tesserare Szczesny

Il Barcellona è di nuovo alle prese con problemi di iscrizione in LaLiga. Come riportato da La Vanguardia, il club ha deciso di presentare una garanzia da 7 milioni di euro alla lega spagnola per cercare di aumentare il limite salariale e registrare i giocatori acquistati in estate.
La mossa è una sorta di “piano B” nel caso in cui le altre soluzioni economiche sul tavolo non andassero in porto. Tuttavia, non è ancora certo che tutti i nuovi arrivati possano essere subito a disposizione di Hansi Flick. In attesa di tesseramento ci sono il portiere Joan Garcia, l’attaccante Marcus Rashford, il portiere Wojciech Szczesny e il giovane Gerard Martin.
Il verdetto della Commissione Medica di LaLiga sul caso Ter Stegen sarà decisivo: se verrà riconosciuta un’assenza di almeno 5 mesi, il Barça potrà utilizzare fino all’80% dell’ingaggio del tedesco per registrare nuovi giocatori; con una prognosi di 4 mesi, la quota scenderebbe al 50%, permettendo il tesseramento del solo Garcia per la prima giornata contro il Maiorca.
Il problema nasce dallo sforamento del budget salariale delle sezioni professionistiche del club, in particolare della squadra di basket. Nel calcolo del Fair Play Finanziario, infatti, LaLiga considera gli stipendi di tutte le discipline professionistiche del Barcellona, e non solo quelli della rosa di Flick.