Deloitte multata dalla Consob per il bilancio 2022 della Juventus: i dettagli

04.08.2025 18:40 di  Benedetta Demichelis   vedi letture
Deloitte multata dalla Consob per il bilancio 2022 della Juventus: i dettagli
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

È in corso un contenzioso tra Consob (l’autorità italiana di vigilanza sui mercati finanziari) e Deloitte, colosso globale della revisione e consulenza, per il bilancio della Juventus chiuso al 30 giugno 2022. Questo bilancio è stato oggetto di indagini da parte della Procura di Roma, distinte dall’inchiesta Prisma sulle plusvalenze e sulle manovre relative agli stipendi, che avevano già portato a sanzioni sportive per la società bianconera. Nel corso dell’indagine, il 19 giugno, Consob ha inflitto una sanzione a Deloitte per: "la violazione del Principio di Revisione Internazionale ISA (Italia) n. 700 “Formazione del giudizio e relazione sul bilancio paragrafi 12, 13 e 14", questo principio obbliga il revisore a controllare che i conti siano redatti in modo corretto e che rappresentino fedelmente la situazione economica della società.

Secondo Consob, Deloitte ha commesso una violazione grave poiché la revisione dei bilanci, sia individuale che consolidato, non garantiva la loro attendibilità, come si legge nei documenti visionati da Calcio & Finanza: "bilanci d’esercizio e consolidato al 30 giugno 2022 di Juventus Football Club S.p.A. è risultata inidonea a presidiarne l’affidabilità e la veridicità. Anche se si tratta formalmente di un’irregolarità, la sua potenziale pericolosità per gli interessi pubblici la rende comunque significativa e non trascurabile". Come conseguenza, Deloitte è stata multata per 30mila euro e il revisore responsabile ha ricevuto una multa di 10mila euro. Consob ha specificato che la responsabilità è di tipo colposo, senza intenzionalità dolosa, e che non si sono verificate ricadute gravi a livello sistemico. Inoltre, non sono state messe in atto azioni correttive per evitare che simili irregolarità possano ripetersi. A partire dalla notifica della sanzione, Deloitte disponeva di un termine di 30 giorni per opporsi alla decisione. La società di revisione ha deciso di ricorrere contro la delibera di Consob e lo scorso 30 luglio ha presentato appello alla Corte competente. La decisione di Consob e l’avvio del ricorso sono stati resi pubblici il 2 luglio, come riportato ancora da Calcio e Finanza.