Bove: ‘Onorato ma anche imbarazzato, questa legge è per chi lotta davvero contro gli arresti cardiaci’
A quasi un anno dal 1° dicembre 2024, data della sua ultima partita in quel drammatico Fiorentina-Inter, Edoardo Bove è intervenuto alla presentazione della legge che porta il suo nome, dedicata al primo soccorso nei casi di arresto cardiaco.
Durante la conferenza stampa a Palazzo Carpegna, in Senato, l’ex centrocampista di Roma e Fiorentina ha ricordato il suo caso e l’importanza di una normativa che tuteli tutti, non solo chi opera nel professionismo: “Io sono un professionista, mi trovavo in un campo di Serie A, dove le misure di sicurezza sono completamente diverse rispetto a quelle dei dilettanti o di ciò che può accadere per strada.”
Guardando il cartello con la dicitura “Legge Bove”, ha espresso sentimenti contrastanti: “Sono davvero onorato che ci sia il mio nome, ma se posso essere sincero, sono anche un po’ imbarazzato. Non è giusto prendersi meriti che non sono propri. Il mio episodio è stato importante per me, certo, ma c’è chi si batte da moltissimo più tempo.”
Bove ha voluto dedicare idealmente la legge a tutti coloro che hanno contribuito in prima linea alla diffusione della cultura del primo soccorso: “Vorrei che fosse la legge della Fondazione Castelli, della Fondazione ‘Per Matteo’, di Stefano Carone, di Mattia e Filippo Alessandrini, che a Piacenza hanno salvato una persona. E potrei fare tantissimi altri nomi: penso a Mattia Giani, penso a Davide Astori. Questa legge è per loro.”
Emozionandosi durante il suo discorso, ha aggiunto: “Per me, per la mia famiglia e per le persone che mi vogliono bene è un grande orgoglio essere qui. Avevo promesso di non emozionarmi, ma ci tenevo soprattutto a dire una cosa: dobbiamo combattere la disinformazione. Perché io stesso, prima che mi accadesse ciò che è accaduto, non conoscevo i dati statistici sugli arresti cardiaci.”
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
