Borsa, seduta da 0-0 per la Juventus

24.07.2025 23:40 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Borsa, seduta da 0-0 per la Juventus
TuttoJuve.com

Le principali piazze europee chiudono la seduta con risultati divergenti, in una giornata influenzata dalla decisione – ampiamente attesa – della Banca Centrale Europea di lasciare invariati i tassi d'interesse al 2%. L’istituto di Francoforte mantiene una posizione prudente, in un contesto segnato anche dall’incertezza legata alla politica commerciale statunitense.

A Piazza Affari l’indice Ftse Mib ha perso lo 0,24%, attestandosi a quota 40.599 punti. Parigi ha registrato la flessione più marcata tra i listini principali (-0,41%), mentre Francoforte si è messa in evidenza con un rialzo dello 0,23%, sostenuta dall’exploit di Deutsche Bank, che ha guadagnato l’8,8% dopo aver messo a segno la miglior semestrale dal 2007. Madrid ha chiuso in terreno positivo con un incremento dell’1,34%. Fuori dall’area euro, bene anche Londra, che ha archiviato la giornata in progresso dello 0,85%.

Spread in lieve risalita, rendimenti in aumento

Sul fronte obbligazionario, lo spread tra Btp italiani e Bund tedeschi è salito leggermente a 84,9 punti base, rispetto agli 82,3 della seduta precedente, quando aveva toccato i minimi da settembre 2008. In crescita anche i rendimenti: quello del decennale italiano si è portato al 3,54% dal 3,46%, mentre il titolo tedesco è salito al 2,69% dal 2,63%.

Mercati valutari e materie prime: euro stabile, giù l’oro, petrolio in rialzo

Sui mercati valutari, il cambio euro/dollaro si mantiene stabile a 1,177, senza variazioni significative. Sessione negativa per l’oro, che registra una flessione dello 0,43%. Il petrolio, invece, prosegue il trend positivo: il WTI (Light Sweet Crude) avanza fino a raggiungere i 66,14 dollari al barile.

STM crolla dopo conti deludenti, giù anche Moncler e Stellantis

La seduta milanese è stata condizionata dalla brusca caduta di STMicroelectronics, che ha lasciato sul terreno il 16,63% in scia a una perdita operativa inattesa e a previsioni inferiori alle attese. Male anche Moncler, che ha ceduto il 5,84% a seguito del taglio del target price da parte di più analisti, sulla scia dei risultati e della bassa visibilità.

In flessione anche Stellantis (-4,13%) e Saipem (-2,57%). Tra i titoli bancari, Popolare di Sondrio ha perso l’1,96%, mentre Bper ha chiuso leggermente negativa (-0,05%).

Tra i migliori Prysmian, UniCredit e Ferrari

Tra i titoli positivi si segnalano Prysmian (+3,23%) e UniCredit (+1,74%). Bene anche Recordati (+1,69%) e Ferrari (+1,57%). In buon rialzo Banco Bpm (+1,34%).

Nel comparto delle mid-cap, spiccano i guadagni di Banca Generali (+2,46%), Acea (+2,43%), NewPrinces (+2,15%) e CIR (+1,90%).

Vendite su Cementir, Mondadori e Fincantieri

Sul fronte opposto, le vendite più forti hanno colpito Cementir (-9,47%), seguita da Mondadori (-3,04%) e Fincantieri (-2,94%). Male anche WIIT, che ha perso il 2,79%.

Calcio in Borsa: Juventus ferma, Lazio in leggero rialzo

Nel settore calcistico, il titolo della Juventus è rimasto invariato (+0,00%), mentre la Lazio ha chiuso in rialzo dello 0,49%.