Borsa, giornata negativa per Juventus e Stellantis

Milano archivia la seduta in equilibrio, con il Ftse Mib che termina a quota 40.732 punti, in leggero rialzo dello 0,01%, dopo una giornata caratterizzata da forti oscillazioni. A pesare, il deterioramento del clima sui mercati europei, influenzato dai timori per le conseguenze economiche legate all’inasprimento dei dazi.
Le Borse del Vecchio Continente virano in negativo nel finale: Francoforte si conferma la peggiore, con il Dax in calo dell’1,02%, penalizzata dall’elevata esposizione all’export. Perdite più contenute a Parigi (-0,43%), Londra (-0,43%) e Madrid (-0,12%).
Spread in calo, rendimenti giù
Sul fronte obbligazionario, prosegue il raffreddamento dello spread Btp-Bund, che si attesta a 81,8 punti base, in calo di quasi due punti rispetto alla chiusura precedente. Il rendimento del decennale italiano scivola al 3,504%, in discesa di 4,6 punti base. Il movimento è in linea con l’andamento dei bond dell’eurozona, mentre gli operatori valutano l’impatto dei dazi sulla crescita economica e le possibili mosse future della Banca Centrale Europea, inclusa l’eventualità di ulteriori tagli ai tassi.
Forex, materie prime e petrolio in rialzo
In flessione il cambio euro-dollaro, che si posiziona a 1,161 con un calo dell’1,14%. Sul fronte delle materie prime, l’oro cede lo 0,63%, mentre il petrolio WTI mette a segno un netto rimbalzo, salendo del 1,96% e raggiungendo i 66,44 dollari al barile.
Export sotto pressione, male Iveco e Leonardo
Tra i titoli peggiori della seduta figurano i gruppi più esposti al commercio internazionale e alla difesa: Iveco guida i ribassi con un tonfo del -3,8%, seguita da Leonardo (-2,88%), Stellantis (-2,73%) e Campari (-2,62%). Male anche Buzzi Unicem (-1,97%), Moncler (-1,96%) e Amplifon (-1,29%).
Semiconduttori e banche in controtendenza
Controcorrente invece i semiconduttori, poco esposti ai dazi: STMicroelectronics si distingue con un +2,67%, risultando il miglior titolo del Ftse Mib. Bene anche le banche, con Bper in rialzo del 2,14%, Banco Bpm a +1,74%, e Unicredit a +0,73%. In progresso anche Tenaris (+1,64%), Brunello Cucinelli (+1,33%) e Saipem (+0,91%).
MidCap: brilla NewPrinces, crolla MFE A
Nel paniere FTSE MidCap, spicca il balzo di NewPrinces, che guadagna il 9,28%. Bene anche Avio (+5,03%), Ariston Holding (+3,13%) e Reply (+2,27%).
Tra i peggiori, MFE A chiude con un tonfo del -6,03%, seguita da GVS (-3,28%), Sanlorenzo (-2,72%) e Fincantieri (-2,42%).
Sport in Borsa: Juventus giù, Lazio in verde
Nel comparto sportivo, andamento contrastato: Juventus lascia sul campo l’1,47%, mentre Lazio registra un rialzo dell’1,23%.