Borsa di Milano in forte calo, ma la Juventus tiene
Giornata pesante per Piazza Affari, che archivia la seduta con una brusca flessione: il Ftse Mib lascia sul terreno il 2,12% e scivola a 42.838 punti, dopo aver toccato nel corso della mattinata un minimo a quota 42.655.
Il clima negativo ha coinvolto tutte le principali Borse europee. Il crollo più marcato è arrivato da Madrid, che ha terminato le contrattazioni con un -2,14%, mentre Parigi ha perso l’1,86%. In sofferenza anche gli altri listini del Vecchio continente: Francoforte ha ceduto l’1,74%, Amsterdam l’1,53% e Londra l’1,27%, penalizzati dai timori di una sopravvalutazione del comparto tecnologico legato all’Intelligenza artificiale e dalle incertezze su un eventuale taglio dei tassi statunitensi a dicembre.
Lo spread tra Btp e Bund a 10 anni si è mantenuto stabile a 75 punti base, lo stesso livello registrato in avvio di seduta. Il rendimento del decennale italiano si è attestato al 3,45%.
Sul fronte valutario, l’euro resta sostanzialmente invariato rispetto al dollaro, scambiando a 1,158. L’oro mette a segno un leggero rialzo, salendo a 4.062,5 dollari l’oncia. Il petrolio WTI, invece, resta poco mosso, segnando un modesto -0,1%.
A distinguersi in territorio positivo nel paniere principale è stata Hera, che ha guadagnato lo 0,79%.
Sul versante opposto spiccano invece i ribassi di Telecom Italia, crollata del 6,66%. Pesante anche Stellantis, in calo del 4,44%, mentre Banca MPS ha chiuso a -3,69%. Male Banca Popolare di Sondrio (-3,53%) e Ferrari, che ha perso il 3,25%.
Tra i titoli a media capitalizzazione si sono messi in evidenza D'Amico (+2,58%), El.En (+2,39%), Technoprobe (+1,46%) e Ariston Holding (+1,40%).
Le peggiori performance del segmento mid-cap hanno invece riguardato Avio, in caduta del 4,99%, seguita da Reply (-3,87%), Alerion Clean Power (-3,41%) e Banco di Desio e della Brianza (-3,39%).
In ambito calcistico, seduta tranquilla per i titoli delle società sportive: Juventus ha registrato un lieve progresso dello 0,30%, mentre Lazio ha terminato invariata.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
