Bocca (Repubblica): "Forse la Juve avrebbe avuto bisogno di qualche rinforzo, ma se ne è ben guardata"

01.02.2018 19:20 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Bocca (Repubblica): "Forse la Juve avrebbe avuto bisogno di qualche rinforzo, ma se ne è ben guardata"
TuttoJuve.com
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport

Il giornalista Fabrizio Bocca ha analizzato i movimenti della sessione invernale del calciomercato su Repubblica.it. Ecco le sue parole: "(...) Colpi e movimenti col contagocce. Possibilmente a costo minimo. Come l'arrivo di Caceres alla Lazio. Alla fine ha fatto tutto o quasi l'Inter, ritrovandosi però col solo Rafinha da inserire nella formazione titolare, giocatore per altro accolto da Spalletti con una certa freddezza visto che la prima cosa che si è preccupato di dire è stata: "E' un anno e mezzo che non gioca".   E' stato un non-mercato che lascia tutto sommato così com'è, che non avrà conseguenze probabilmente sulla classifica reale. Le posizioni potranno cambiare unicamente per merito e colpa dei giocatori che già c'erano, e dei loro allenatori i quali parlano spesso di turn over ma spesso vi restano invischiati dentro (Di Francesco).

O lo rifiutano, all'opposto, per principio (Sarri).   Perfino la Juve, forse, avrebbe avuto bisogno di qualche rinforzo vista la raffica di infortuni in cui è incappata e l'impegno totale su tutti i fronti stagionali (Scudetto, Champions League, Coppa Italia). Ma se ne è ben guardata, preferendo evidentemente programmare i suoi movimenti per l'estate e contando su una certa supremazia nel campo del mercato. Supremazia però ora messa in discussione dal Napoli in classifica...  L'unica eccezione al quadro è stato il Napoli, che non è riuscito a prendere attaccanti dei livello di Verdi e Politano - ottimi giocatori ma non certo superstar -  promettendo anche cifre grosse (quasi trenta milioni), ma senza riuscire a concludere in extremis. Il Napoli spende ma vuole garanzie e controllo assoluto complicando molto le trattative, inoltre Sarri spesso trascura i nuovi giocatori che così hanno forti ritrosie perché rischiano lunghe stagioni in panchina.   E del resto se al calciomercato la squadra che ha operato meglio e anche con un certo coraggio è il Sassuolo che ora può schierare un attacco di alto livello formato da Babacar, Politano e Berardi qualche domanda dovremmo farcela. Il calciomercato italiano si sta impoverendo e i sussulti vengono dal basso (...)".