SOFFERENZA E CUORE, RIPARTIAMO DA QUI

26.05.2025 00:05 di  Massimo Pavan  Twitter:    vedi letture
SOFFERENZA E CUORE, RIPARTIAMO DA QUI
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Juventus-Venezia: una sofferenza fino all’ultimo minuto, ma arriva una vittoria preziosa

La partita tra Juventus e Venezia è stata una vera e propria sofferenza dall'inizio alla fine. Nonostante la vittoria finale, i bianconeri hanno mostrato limiti evidenti, soprattutto nella gestione del vantaggio.

Juventus: troppi errori difensivi dopo il vantaggio -  Dopo essere passata in vantaggio, la Juventus non è riuscita a controllare il match. Subire due gol in contropiede è inaccettabile per una squadra che punta a vincere e a dominare in Serie A. Questi errori evidenziano quanto ci sia ancora da lavorare sulla fase difensiva, soprattutto in partite che sembrano già indirizzate.

Locatelli decisivo: rigore trasformato con freddezza -  C'è però da sottolineare la determinazione e la forza mentale della squadra, che ha lottato fino alla fine per strappare i tre punti. Il rigore trasformato da Manuel Locatelli, simbolo di leadership e sangue freddo, ha regalato alla Juventus una vittoria sofferta ma fondamentale.

La gestione del pareggio del Venezia: un momento imbarazzante -  Il gol del pareggio del Venezia è arrivato in circostanze incredibili: una gestione difensiva imbarazzante, con tre uomini sulla linea e nessuna marcatura efficace. Situazioni del genere non possono verificarsi in una squadra con le ambizioni della Juventus.

Francisco Conceição: il talento che fa la differenza -  Tra le note positive della serata, spicca la prestazione di Francisco Conceição. Il giovane talento ha mostrato qualità da grande giocatore e ha inciso nei momenti decisivi. Partite così sono spesso decise dai campioni, e Conceição ha dimostrato di esserlo.

Bravo Tudor: la Juventus ha bisogno di coesione e carattere - Merito anche a Igor Tudor, che ha saputo trovare il modo di far convivere talenti diversi all’interno della squadra, da Nico González a tanti altri. L’equilibrio tra qualità individuali e gioco di squadra è una delle chiavi per ripartire con ambizione.

Juventus: da qui deve ripartire la crescita - La Juventus deve ripartire da questa capacità di soffrire, di non mollare mai e di crederci fino in fondo. Tuttavia, è evidente che contro squadre come il Venezia, nella prossima stagione servirà una maggiore continuità e precisione: l’obiettivo deve essere vincere tutte le partite con squadre di media e bassa classifica, perché è lì che si decidono i campionati.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA