PERICOLO CESSIONI

Priorità alle Cessioni per Finanziare i Nuovi Acquisti
Nel calciomercato estivo 2025, la Juventus deve sì concentrarsi sugli acquisti per rafforzare la rosa, ma non può in alcun modo trascurare il capitolo cessioni. Per finanziare le operazioni in entrata, sarà infatti fondamentale incassare il più possibile dalla vendita dei giocatori in esubero o non più centrali nel progetto tecnico.
Cessioni Juventus: Serve Massimizzare le Entrate - La dirigenza bianconera è al lavoro per piazzare sul mercato alcuni elementi, ma al momento non sono ancora arrivate offerte concrete o operazioni concluse. I tentativi per Timothy Weah e il giovane Mbangula non hanno dato i risultati sperati, segnale di un mercato non semplice per chi deve vendere. Tuttavia, per finanziare nuovi colpi in entrata, sarà indispensabile riuscire a monetizzare al meglio le cessioni. La Juventus ha diversi giocatori che non rientrano nei piani tecnici di Igor Tudor e che potrebbero generare plusvalenze utili per il bilancio.
Strategia di Uscita: Vendere Bene i Non-Titolari - Una delle difficoltà più evidenti nel mercato in uscita è che, una volta che un giocatore viene considerato “cedibile”, il suo valore percepito tende a calare. Le altre società cercano di approfittarne, proponendo cifre al ribasso. Ma proprio qui entra in gioco la capacità gestionale della dirigenza juventina e, in particolare, del direttore sportivo: vendere al momento giusto e al prezzo giusto.
Esempi di Cessioni Vincenti del Passato - Nelle ultime stagioni, nonostante le critiche, la Juventus è riuscita a chiudere alcune cessioni importanti. Nell’estate scorsa, le vendite hanno garantito entrate tra i 70 e i 80 milioni di euro, dimostrando che, con la giusta strategia, si possono ottenere risorse significative. Basti pensare alla cessione di Denis Zakaria, due stagioni fa.che rappresentò un’uscita redditizia e ben gestita.
Via Chi Non È Fondamentale - In vista delle prossime settimane, la Juventus non può permettersi di mantenere in rosa giocatori che non sono considerati fondamentali. Serve snellire la rosa e reinvestire in profili utili al nuovo progetto tecnico. L’obiettivo è chiaro: ottimizzare il mercato in uscita per rinforzare il mercato in entrata.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA