ESCLUSIVA TJ - Antonello Angelini: "Ecco come truccavano il video del sorteggio non truccato"

Antonello Angelini, co-conduttore del programma di Radio Radio, "Il Bianco e il Nero", ha commentato gli ultimi sviluppi dell'annosa vicenda "Calciopoli" sulle colonne di TuttoJuve.com. Ecco le sue considerazioni:
In questi giorni moltissimi tifosi mi hanno chiesto cosa ne pensassi delle ultime novità relative a Calciopoli. Rispondo qui a tutti non avendo il tempo di rispondere uno per uno. Ne approfitto anche per fare il punto sulla Juventus in campo.
1 Sentenza Giraudo: non mi metto a contestare punto su punto, tanto potrete leggere le considerazioni di chi ne sa quanto me sui siti specializzati. La constatazione da fare è che probabilmente la verità su Calciopoli non sarà mai scritta in un tribunale . Gli juventini rimarranno convinti di aver subito un grandissima ingiustizia, gli altri (interisti e vari) la penseranno all’opposto. I capi di accusa si stanno sgretolando pezzo dopo pezzo, ma mai del tutto, perché alcuni tribunali italiani funzionano così. Sono convinto che se il processo fosse stato a Bari, i PM avrebbero archiviato il tutto seguendo le indicazioni di Arcangioli (uno dei due ufficiali dei carabinieri responsabili dell’inchiesta). Invece a Napoli, Narducci e Beatrice hanno dato retta ad Auricchio ed è nato questo processo senza capo né coda, basato sui tabellini della Gazzetta dello Sport, sulle dichiarazioni dei siti dei tifosi della Lazio e sui 'si dice' e i 'de relato' del mondo del calcio, su alcune chiacchierate telefoniche e su alcune balle mediatiche tipo il sequestro Paparesta e il sorteggio truccato che poi truccato non era. Un processo talmente mediatico che la Procura e il Tribunale ci si giocano la faccia. Alla fine tutte le sentenze sono state nel senso di tentare di tenere in piedi il possibile di questo castello di cartone. Giraudo paga per telefonate (anzi telefonata una ) di Moggi con Bergamo in cui si confrontano le griglie . Oltretutto nella sentenza sbagliano addirittura ad ascoltare la telefonata perché l’arbitro che poi esce per Juventus –Udinese nemmeno è quello che era nella griglia ipotizzata da Moggi ma un altro. E poi il solo fatto di parlare di griglia è illecito sportivo? E Facchetti non parlò di griglie? E molti altri non lo fecero? Per me non è reato per gli uni nè per gli altri. Insomma ne ho viste abbastanza. Ma come un sistema politico che non sa espellere chi non va bene e non sa fare autocritica, anche il sistema giudiziario italiano prima o poi imploderà. Lo stesso dicasi per la giustizia sportiva incapace di spiegarci i suoi doppiopesismi.
2 Mi chiedono della indagine sulla indagine. Anche qui purtroppo non posso essere ottimista. Dondarini bene ha fatto a denunciare i fatti. Ma credono lui e il suo avvocato che qualcuno pagherà o verrà messo spalle al muro per gli errori (voluti o no che siano) fatti durante l’ indagine? Qualcuno farà un confronto con i carabinieri che ascoltavano le telefonate, di fronte a Narducci e Auricchio nel quale verrà chiesto perché le telefonate con baffo rosso giudicate importantissime dai carabinieri che ascoltavano, siano rimaste fuori dall’ inchiesta e con loro altri possibili imputati e reati? Qualcuno chiederà davvero dove è finito il video del sorteggio sparito e sostituito con delle fotografie invertite nell’ ordine temporale così da far credere che il sorteggio potesse essere truccato? Ci vorrebbe un bel titolo di un giornale rosa del tipo “Ecco come truccavano il video dei sorteggi non truccati”. Sarebbe più verosimile dell’originale che molti ricorderanno: 'Ecco come truccavamo i sorteggi degli arbitri' . Qualcuno chiamerà a confronto l’assistente Coppola per chiedergli chi gli disse che 'l’Inter non interessava'? Non sarebbe così complicato. Qualcuno chiederà e indagherà davvero sulla telefonata tagliata relativa alla salvezza della Fiorentina tra Moggi e Della Valle? Qualcuno chiederà davvero conto se è vero che le intercettazioni ambientali dell’ incontro Mazzini-Bergamo-Della Valle nel ristorante furono eliminate perché non vi era nulla di compromettente, come sostiene il carabiniere pentito nell’ intervista al Corsport? Qualcuno chiederà infine conto del perché alcune telefonate sono sparite (e alcune sono proprio una decina di telefonate Pairetto-Facchetti e un paio tra sede Inter e Bergamo oltre che altre del Bologna) come sostengono i legali della difesa e Nicola Penta? I legali Bordoni per Dondarini e Palazzoni per Pieri sostengono di voler andare sino al CSM per fare chiarezza su tutta la vicenda. Speriamo che possano far luce almeno su alcuni punti.
3 Riflessione finale: I tabulati delle sim intercettate vengono da 'Telecom ufficiale'? Visto che contengono indicazioni che la Telecom ufficialmente non forniva sino al 2006 , come sostenuto dall’avv .Gallinelli il dubbio è grande e per me è qualcosa di più di un dubbio. Se nemmeno questo è servito a far aprire gli occhi a tutti i non juventini, credo che ci sia ben poco da fare. Gli altri vogliono il colpevole per forza e la Juve e Moggi avevano il perfetto phisique du role".