Caso Juventus, la difesa della Juventus segna un punto: il TAR dà l'accesso alla carta 'nascosta'

La difesa della Juve segna un punto nel caso plusvalenze. Il TAR del Lazio ha infatti dato il via libera all’accesso per i legali del club bianconero alla carta finora “segreta”: il riferimento è infatti alla “nota 10940” datata 14 aprile 2021 in cui la Covisoc chiede alla Procura Federale alcune interpretazioni legate al caso plusvalenze.
Si tratta di una carta in cui l’organo di vigilanza segnala alla Procura alcune “fattispecie per le quali non è agevole apprezzare quali siano i criteri a cui si sono attenuti i contraenti allo scopo di pattuire il relativo prezzo“. In particolare, al centro c’è anche la risposta nella nota della Procura Federale, “che ha fornito indicazioni interpretative alla Co.Vi.So.C. ai fini dell’emanazione della nota, con la quale la Commissione ha proceduto a una segnalazione in ordine alla valutazione degli effetti della cessione dei calciatori sui bilanci di alcune società professionistiche ai fini dell’iscrizione ai rispettivi campionati”, spiega il TAR. Una carta che finora era rimasta inaccessibile fino ad oggi: il TAR del Lazio ha infatti dato ragione ai legali bianconeri, dando il via libera all’accesso alla documentazione. “Va, quindi, ordinato alla Co.Vi.So.C. di ostendere al ricorrente copia della nota della Procura Federale, entro sette giorni dalla comunicazione, in via amministrativa, della presente sentenza ovvero dalla notifica, se antecedente”, si legge nel documento della decisione del TAR.