La Juve pareggia con l'Atletico Madrid e vola agli ottavi di Champions: Buffon protagonista, Pereyra stenta, Evra in ripresa

09.12.2014 23:00 di  Giuseppe Giannone   vedi letture
La Juve pareggia con l'Atletico Madrid e vola agli ottavi di Champions: Buffon protagonista, Pereyra stenta, Evra in ripresa
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Buffon 7- Nonostante la Juventus abbia fatto la partita, almeno dal punto di vista del possesso palla, il capitano bianconero è bravissimo a sventare 2 grosse occasioni per i "Colchoneros", a firma di Koke e Suarez, ed aiuta quindi in maniera importante la squadra ottenere quello 0-0 utile a portare i bianconeri agli ottavi di finale di Champions League. 

Lichtsteiner 6,5- Gran gara dello svizzero, che, sulla destra, corre, difende e crossa senza sosta, dimostrando una condizione atletica di prim'ordine. Lichtsteiner non è un'ala, ma riesce a dare un contributo importante anche alla manovra offensiva della squadra di Allegri, facendo soffrire il binario di sinistra dell'Atletico, composto da Siqueira e Koke. 

Bonucci 6- Buon lavoro quello del centrale bianconero su un attaccante di grande qualità ed esperienza internazionale come Mario Mandzukic: il croato, complice anche l'atteggiamento abbastanza difensivista della squadra di Simeone, stasera non è un pericolo per la retroguardia della Juve. 

Chiellini 6- Per "Chiello" vale lo stesso discorso fatto per il compagno di reparto: partita di buona copertura su Mandzukic, e grande concentrazione sulle palle inattive, vero e proprio punto di forza della squadra allenata da Simeone. 

Evra 6 - Passo avanti per il francese rispetto alla brutta gara giocata in campionato contro la Fiorentina. Più brillante dal punto di vista fisico, concede poco o nulla ai suoi dirimpettai e si propone spesso in avanti, anche se manca ancora la qualità nei cross. 

Vidal 6,5- Il centrocampista cileno stasera dà un ottimo contributo alla squadra sia in fase difensiva, dove lotta aiutando i compagni e recuperando diversi palloni, che in fase offensiva, dove riesce ad andare alla conclusione in almeno un paio di occasioni, rendendosi particolarmente pericoloso con un bel diagonale scoccato da fuori area e ben parato da Moya. 

Pirlo 6- Il regista bianconero trova un Atletico Madrid molto chiuso nella propria metà campo, e fa quindi un po' di fatica a fare gioco come sa, anche se, con il passare del tempo, il suo piede fatato riesce sempre a mettere in pratica qualche grande verticalizzazione. 

Pogba 6- Male nel primo tempo, cresce molto nel corso della ripresa, quando comincia a correre di più, rendendosi anche pericoloso sottoporta con un'occasione che, sfruttata un po' meglio, avrebbe potuto regalare il vantaggio alla Juventus. Nel complesso, comunque, gara sufficiente per l'ex Manchester United. 

Pereyra 5- Il peggiore nella Juventus vista in campo stasera contro l'Atletico Madrid: Allegri lo schiera da trequartista, mettendo di fatto fuorigioco Marchisio, per puntare sul suo dinamismo, la sua tecnica e, soprattutto, la sua capacità di inserimento tra le linee: cose che, nel match di stasera contro gli spagnoli, non si sono mai viste. Peccato, era un'occasione importante per dimostrare una crescita che, comunque, è sotto gli occhi di tutti i tifosi e gli addetti ai lavori. 

Tevez 6- Sempre "elettrico", sempre voglioso di "strafare", in senso positivo, l'argentino non ha grandi occasioni per mettersi in mostra dal punto di vista realizzativo, ma gioca con la squadra e per la squadra, cercando spesso l'apertura sugli esterni o la verticalizzazione per i centrocampisti. 

Llorente 6- Il centravanti iberico, a differenza di Tevez, riesce a trovare il tiro con un colpo di testa, a dire il vero non irresistibile, nel corso del primo tempo: per il resto, tanto lavoro "sporco", tanta lotta con gli spigolosissimi centrali dell'Atletico e tanto impegno, che gli valgono una meritata sufficienza.