Tonali pensa al ritorno in Italia

Tonali pensa al ritorno in ItaliaTuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:40Calciomercato
di Redazione TuttoJuve

Sandro Tonali, il perno insostituibile dell’Italia verso il Mondiale: grinta, duttilità e una parabola che vale oro e pensa al ritorno in Italia.

Tra dubbi tattici e nuove soluzioni, il CT Rino Gattuso non rinuncia mai al suo uomo chiave: Sandro Tonali. Il centrocampista del Newcastle è diventato un punto fermo della Nazionale, capace di giocare sia al centro che sulla fascia sinistra.

Debrecen, il momento che può cambiare il destino dell’Italia, ne parla Gazzetta 

Se l’Italia riuscirà a qualificarsi per il prossimo Mondiale di calcio, sarà difficile dimenticare gli ultimi istanti della partita contro Israele a Debrecen. L’8 settembre, allo scadere, Sandro Tonali ha segnato un gol decisivo, non tanto per la bellezza o la potenza del tiro, ma per la sua carica emotiva e il significato.

Tonali leader tecnico e simbolico della nuova Italia

Un mese dopo quel gol, Tonali si conferma uno dei pilastri della Nazionale. Dopo gli elogi pubblici di Paul Scholes – che lo ha definito “il miglior centrocampista della Premier League” – il giocatore del Newcastle è diventato un punto di riferimento imprescindibile per Gattuso.

Il CT non rinuncia mai a lui, e non è difficile capire perché: Tonali offre intensità, visione e un’eccezionale capacità di adattamento tattico. Può essere utilizzato come regista centrale o in posizione più decentrata, muovendosi con efficacia anche sulla fascia sinistra. Un vero e proprio jolly del centrocampo, capace di garantire equilibrio e dinamismo in ogni situazione.

Il futuro? Tonali non chiude la porta al ritorno in Serie A

Oggi Tonali è una delle stelle del Newcastle e un beniamino dei tifosi inglesi. Ma il suo legame con l’Italia resta fortissimo. Alla domanda su un possibile ritorno in Serie A, non esclude nulla:

«Non si può mai sapere. Ora ho trovato il mio equilibrio al Newcastle, ma la Serie A resta un campionato bellissimo. È la mia casa».