Tacchinardi: "Non ho avuto infanzia facile. Mio padre mi portava sempre a vedere la Juve giocare ed io sognavo di poterla indossare un giorno"

08.11.2018 15:20 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Tacchinardi: "Non ho avuto infanzia facile. Mio padre mi portava sempre a vedere la Juve giocare ed io sognavo di poterla indossare un giorno"
TuttoJuve.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

Undici anni nella Juventus, squadra con cui ha vinto tanti scudetti, ed esordiente in Nazionale a soli 19 anni, Alessio Tacchinardi sarà protagonista delle prossima puntata di “Solo chi c’ha Fede”.

Un calciatore partito dall’oratorio, da un’infanzia difficile e tanti ostacoli da superare, che, grazie a tanta tenacia, sacrifici e i giusti punti di rifermento, nella vita è riuscito a fare molta strada: “Professionalmente sono nato all’oratorio, un ambiente sano dove il pallone è prima di tutto divertimento, non come oggi dove le tante “scuole calcio” trattano ragazzini di otto, nove anni come se fossero già professionisti, eliminando quella parte ludica che per me è stata fondamentale. Quando giocavo nell’Atalanta, per aiutarmi mi avevano spostato in una squadra di ragazzi più grandi di età, ma l’allenatore non mi faceva giocare e quando giocavo mi criticava sempre, tanto che avevo quasi perso le motivazioni. Grazie ai consigli di mio padre, ho tenuto duro e quell’anno mi è servito per diventare più forte”. 

Per l’ex centrocampista bianconero indossare la maglia della Juventus “È stato come toccare il cielo con un dito, perché mio padre mi portava sempre a vedere la Juve giocare ed io sognavo di poterla indossare un giorno”. Tacchinardi, in studio con Federica Bertoni, non si è solo dimostrato un grande sportivo, ma un uomo capace di crescere umanamente e professionalmente grazie alle esperienza negative che ha vissuto, perché “Alessio Tacchinardi “Non ho avuto un’infanzia facile, la mia famiglia era piena di debiti e d’estate, quando tutti i miei amici andavano in vacanza, io andavo a lavorare per aiutare mio padre. Non ho vissuto negativamente questa esperienza, anche se avevo solo tredici anni, ero soddisfatto di poter essere si aiuto alla mia famiglia.”

La sesta puntata di “Solo chi c’ha Fede, il lato umano dello sport” sarà in onda Venerdì 9 Novembre alle ore 22.40 su Sportitalia, (visibile ai canali 60 e 153 del Digitale Terrestre e sul 225 di Sky) ed in replica e in replica Sabato 10 novembre alle ore 8.00 del mattino e martedì 13 novembre alle ore 11.00.