Tacchinardi: “Il derby di Torino è molto sentito. Io ho avuto la fortuna di segnare e di vincerne tanti”
E io mi ricordo quella partita, una partita particolare. La settimana del derby era sempre una settimana speciale. Penso che ci siano diverse partite nel campionato italiano che danno qualcosa di diverso. Una era sicuramente Juve-Inter, l'altra era Juve-Milan, quando giocavi col Napoli, quando giocavi con la Roma, ma la settimana che poi dipendevano se giocavamo in Champions League o no, ma la settimana che si giocava il derby era qualcosa di particolare, qualcosa di speciale. Io non sono d'accordo con con tantissima gente che parla che i derby di Milano, i derby di Roma, i derby di Genoa hanno qualcosa di diverso. Il derby di Torino è un derby spettacolare perché quando ne ho giocati tanti, tantissimi e devo dire che l'atmosfera è sicuramente pazzesca, lo stadio sicuramente una città dove ti fa stare sereno durante la settimana, quindi non ti mette quella pressione, quell'ansia magari come in altre città, però vi posso garantire e assicurare che quando c'era il derby era qualcosa di speciale E la cosa bella che ti avvicinavi alla partita e più questa cosa la percepivi in tutti i posti di Torino e quindi la settimana del derby era una settimana speciale. Certo, noi giocavamo anche la Champions League, quindi a volte giocavi il mercoledì in Champions League e mentalmente non avevi una settimana per preparare il derby, ma finita la partita di Champions andava subito la testa al derby e più si avvicinava. il giorno della partita più si sentiva quest'aria particolare a Torino. Fare gol nel derby penso che sia una grandissima soddisfazione, almeno io l'ho vissuta come una gioia indescrivibile e avevo parlato con con Camoranesi di mettere una palla forte sul primo palo, ho cercato di andare in anticipo, ho fatto una bella spizzata ed è venuto fuori anche una un bel gol. Dopo l'esultanza che ho tolto la maglietta era una esultanza di una partita che si stava complicando molto e quindi è stata una una grossa gioia fare un gol del derby è una è una grandissima emozione e quindi sono felice di aver fatto gol nel derby perché comunque rimane la storia rimane un gol importante, un gol che ha chiuso la partita, ma è sicuramente una bella emozione. Ripeto, non sono d'accordo con quelli che dicono che il derby di Torino sia un derby normale, ma invece è un derby molto sentito dalle tifoserie, molto agguerrito nel campo, perché è un derby particolare dove comunque il Torino cerca di metter, di sopperire alle qualità tecniche contro magari una Juve che è sicuramente più forte, però poi dopo i derby si pareggia tutto, si parte da 0-0 e può succedere di tutto, quindi ci vuole testa, ci vuole concentrazione, ci vuole grande umiltà, però insomma ho avuto la fortuna, ripeto, di giocarne tanti, di vincerne tanti ed è sicuramente una grande gioia fare gol, sicuramente una gioia ancora più fortee ti dà una una grandissima emozione. Io mi ricordo quella partita, una partita particolare, quindi sicuramente non ho fatto tantissimi gol, però ne ho fatto qualcuno a Buffon, ne ho fatto uno all'Inter e ne ho fatto uno nel derby che poi nel derby del 5-0 avevo procurato un calcio di rigore che poi volevo battere e invece Ravanelli mi ha detto: "Ragazzo mettiti da parte che che lo batto io". E mi sembra che abbia battuto Ravanelli, però quella partita lì sicuramente avevamo fatto una buona partita.
Poi loro hanno fatto un gol alla fine e poi psul gol è servito per chiudere praticamente la partita. Però i derby sono sempre difficili, i derby sono sempre in qualsiasi momento possono girare, possono cambiare e quindi quella quel gol lì è stato sicuramente una la chiusura di una partita comunque difficile perché i debiti sono sempre difficili, non è così scontato vincerli, ma ha chiuso praticamente la partita e abbiamo ottenuto tre punti e la e la vittoria contro comunque una squadra tosta, una squadra che non mollava non mollava mai. mai, però insomma quella Juve lì era forte e fare gol nel derby per chiudere la partita è stata una grande soddisfazione. Il Torino sicuramente era una squadra fastidiosa da incontrare e poi ragazzi i derby sono sempre i derby. Questa frase che si dice: i derby non si giocano ma si vincono e ed è qualcosa di speciale. Io me ne ricordo tanti, tantissimi particolari. Era sicuramente una squadra che aveva sicuramente un livello tecnico inferiore alla Juve, però era una squadra che non mollava mai, stava sempre sul pezzo, sono stati derby tosti, derby accesi, derby agguerriti, magari sopperivano ad una mancanza tecnica con con tanta voglia di voler dimostrare, tanta voglia di voler fare. Io però ho avuto la fortuna di giocarne tanti e di vincerne tanti, facendo anche un gol, però sicuramente il Torino era un avversario di tutto rispetto perché cercava con tutte le sue possibilità di non molare mai, però di fronte trovava una squadra forte, tosta, con una tifoseria quella della Juve che ha sempre spinto molto nei derby. Ragazzi, il derby di Torino è un derby, quelli che ho vissuto io, spettacolari. Ora io non ho mai giocato altri derby, però il derby di Torino a me sempre piaciuto moltissimo". © Tuttojuve.com - Trascrizione a cura della nostra redazione. Riproduzione del virgolettato consentita solo previa citazione della fonte Tuttojuve.com
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
