Real-Madrid-Juventus, i dati sulla partita: squalificati, diffidati e non solo...

La Uefa ha fornito i "Dati sulla partita" tra Real Madrid e Juventus, ritorno dei quarti di finali della Uefa Champions League:
Real Madrid
• Sergio Ramos salterà il ritorno per squalifica dopo l'ammonizione a Torino. Mateo Kovačić è diffidato.
• Ronaldo ha segnato 14 gol in questa Champions League, sei in più di ogni altro giocatore. Inoltre, ha effettuato 29 tiri nello specchio e 27 fuori bersaglio, altri primati stagionali nella competizione.
• Ronaldo ha segnato 25 gol nelle ultime 14 partite fra club nazionale, compresi i due nel recupero nel 2-1 tra Portogallo ed Egitto del 23 marzo. Con il Madrid è andato a segno in nove gare consecutive.*
• Il Madrid ha vinto le ultime cinque gare casalinghe fra tutte le competizioni, ma in precedenza aveva collezionato solo una vittoria e tre sconfitte in cinque partite. Il bilancio stagionale al Santiago Bernabéu è V14 P5 S4.*
• L'undici di Zinédine Zidane ha segnato 29 gol nelle ultime sette gare interne fra tutte le competizioni. In questa stagione ha realizzato complessivamente 61 gol davanti al suo pubblico, subendone 27.*
• Il Madrid ha chiuso a porta inviolata solo quattro delle ultime 20 gare fra tutte le competizioni (una delle ultime 10 in casa).*
• Gareth Bale è a quota sei gol segnati nelle ultime quattro gare tra club e nazionale e ha realizzato 10 gol in 17 presenze con il Real Madrid nel 2018.*
• La sconfitta per 1-0 del 27 febbraio contro l’Espanyol è stata la quinta stagionale per il Real in Liga. Nella vittoriosa stagione 2016/17 ne aveva subite complessivamente tre.
• Isco ha segnato la sua prima tripletta in carriera il 27 marzo nell’amichevole vinta 6-1 contro l’Argentina. Al suo fianco hanno giocato Marco Asensio, Dani Carvajal, Ramos e il subentrato Lucas Vázquez.
• Ramos ha collezionato la 150esima presenza in nazionale nell’amichevole contro l'Argentina, dopo essere sceso in campo anche quattro giorni prima contro la Germania (1-1).
• Il 22 marzo, Bale è diventato il capocannoniere di tutti i tempi del Galles con 29 gol grazie a una tripletta contro la Cina, superando i 28 di Ian Rush.
• Per un problema al bicipite femorale, Jesús Vallejo è stato assente dal 18 gennaio al 27 marzo, quando ha giocato per intero la gara tra Spagna ed Estonia Under 21 (3-1); il 31 marzo ha poi giocato 90 minuti nel 3-0 in casa del Las Palmas.
• Il 17 dicembre, il Madrid ha vinto la Coppa del Mondo FIFA per club per la seconda volta consecutiva (la terza in quattro anni) battendo i brasiliani del Grêmio FBPA per 1-0. A firmare la rete decisiva è stato Ronaldo, a segno anche in semifinale contro l’Al Jazira Club (2-1).
Juventus
• Paulo Dybala è squalificato dopo il rosso dell'andata. Anche Rodrigo Bentancur è squalificato dopo il giallo dell'andata. Miralem Pjanić e Medhi Benatia sono tornati disponibili dopo aver saltato la partita di Torino per squalifica. Giorgio Chiellini e Alex Sandro sono invece in diffida.
• La vittoria del Real nell'andata è stata la seconda sconfitta della Juve in casa in 76 partite in tutte le competizioni (V64 P10); l'altra sconfitta è stato un 2-1 contro l'SS Lazio del 14 ottobre 2017.
• La sconfitta per mano del Real ha interrotto la striscia di 25 partite senza sconfitte in tutte le competizioni (V21 P4) che durava dal 3-2 in casa della Sampdoria del 19 novembre.
• La Juventus si è imposta per 4-2 contro il Benevento sabato: Dybala è stato il grande protagonista con una tripletta. I due gol incassati dai Bianconeri eguagliano il bottino complessivo di gol subiti nelle precedenti 12 partite di Serie A.
• Il gol del difensore del Milan ed ex bianconero Leonardo Bonucci segnato il 31 marzo, è stato il primo subito dalla Juve in campionato nel 2018 in undici partite. La Juve, che ha poi vinto la partita per 3-1, nelle ultime 18 giornate di campionato ne ha incassati solo quattro.
• Lo 0-0 del 17 marzo contro la SPAL ha interrotto una striscia di 12 vittorie consecutive della Juventus in Serie A e di 11 successi esterni consecutivi in tutte le competizioni. È stata appena la seconda volta che i bianconeri non sono riusciti a segnare in campionato.
• Il gol di Khedira contro il Milan è stato il suo settimo segnato in Serie A, stabilendo il record personale a Torino. Alex Sandro ne ha firmati tre, eguagliando il suo primato dello scorso anno col club.
• Juan Cuadrado si è sottoposto a un intervento all’inguine il 30 gennaio e non giocava dal 23 dicembre, prima di entrare nella ripresa contro il Milan; nella partita d'andata ha invece giocato gli ultimi 15 minuti ed è poi sceso in campo per 58' con il Benevento.
• Federico Bernardeschi non gioca dal 18 febbraio, quando si è infortunato al ginocchio nel derby contro il Torino FC (1-0).
• Benedikt Höwedes è assente da novembre per un grave infortunio alla coscia ed è stato escluso dalla lista di UEFA Champions League della Juventus, anche se è partito dalla panchina nelle ultime due gare di campionato.
• Buffon ha collezionato la 500esima presenza in campionato con la Juventus il 9 febbraio contro la Fiorentina.
• La Juve affronterà il Milan in finale di Coppa Italia il 9 maggio allo Stadio Olimpico di Roma. Per i bianconeri sarà la quarta finale consecutiva.
• Il 26 marzo, Massimiliano Allegri ha vinto la "Panchina d'Oro" come miglior allenatore della stagione precedente votato dai colleghi.