Padovan: "Juve senza identità di gioco. Rosa non competitiva, giocatori in decadenza e 'oggetti sconosciuti'. La società ha venduto bene ma comprato malissimo"

10.12.2024 18:10 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Padovan: "Juve senza identità di gioco. Rosa non competitiva, giocatori in decadenza e 'oggetti sconosciuti'. La società ha venduto bene ma comprato malissimo"
TuttoJuve.com
© foto di Federico De Luca

Ai microfoni di News.Superscommesse.it è intervenuto in esclusiva il noto giornalista Giancarlo Padovan. Diversi gli argomenti inerenti alla Serie A trattati in quest'intervista, tra cui il momento della Juventus: di seguito l'opinione di Padovan sul mercato, il percorso e i risultati dei bianconeri di Thiago Motta. 

La Juventus sembra aver perso un po' di fiducia e di lucidità: colpa degli infortuni, della rosa corta o ci sono errori di Thiago Motta nella gestione dei momenti e delle partite? 

"Giusto, in questo momento alla Juventus manca la fiducia. Quando pareggi nove volte sicuramente qualche errore c'è: un pari con Inter, Milan o Napoli può andar bene, ma contro Cagliari, Empoli o Lecce non va bene. Insomma, bastavano quelle tre gare vinte e oggi la Juve sarebbe praticamente in testa: non lo è per diversi motivi. Il primo è che la rosa non è competitiva; poi, l'assenza di Bremer e Cabal è sfortuna, mentre l'assenza di un vice-Vlahovic è colpa della società. Gli infortuni hanno fatto il resto, però Thiago Motta degli errori li ha fatti: ad esempio, deve far rendere meglio Koopmeiners, trovandogli la porzione di campo o i compiti più giusti. Poi, la squadra è in ritardo nell'apprendimento del gioco, e l'ho vista molto male contro il Bologna in una sfida che mi ha ricordato quella con lo Stoccarda: manca un'identità di gioco. Tutti credevano che sarebbe stata più facile, anche Giuntoli: la rosa però è evidentemente non all'altezza, ci sono degli oggetti sconosciuti come Douglas Luiz o Nico Gonzalez e giocatori in decadenza come Danilo. Insomma, ci sono colpe di Thiago e colpe di una società che ha venduto bene ma comprato malissimo".