L’ultimo KO della Juventus a Verona per 'colpa' di... Tudor

Non solo prima nella classifica di Serie A 2025-2026. Ma prima anche in diverse classifiche stagionali di rendimento.
Perché nessuno ha mandato a rete più giocatori della Vecchia Signora, 6; nessuno ha pescato più gol in panchina dei bianconeri, 3; infine, nessuno ha una differenza punti migliore di quella juventina nel passaggio dal primo al secondo tempo, +4 (dai 5 all’intervallo ai 9 dopo il fischio conclusivo).
Insomma, gli indicatori del lavoro svolto da mister Tudor fino a oggi sono tutti in territorio verde.
Anche se… i 7 gol incassati negli ultimi centottanta minuti di gioco fra campionato e Champions devono risuonare come un campanello d’allarme.
Ammontano a 35 gli incontri disputati fra Serie a e cadetteria al Bentegodi di Verona. Bilancio di 12 successi locali, altrettanti segni X, 11 vittorie ospiti, 40 gol fatti dai gialloblù e 44 dai bianconeri. Madama OK da 3 stagioni (2V – 1X). Ultimo KO nel 2021-2022, 2-1 per i locali (che in panchina avevano, guarda caso, un certo Igor Tudor).
Situazione in classifica.
Verona a quota 2 punti (0V – 2X – 1P con 1GF e 5GS), 1 raccolto sul proprio campo con la Cremonese (0V – 1X – 0P con 0GF e 0GS). Juventus in vetta (assieme al Napoli di Conte) a 9 (3V – 0X – 0P con 7GF e 3GS), 3 quelli colti in trasferta a Genova (1V – 0X – 0P con 1GF e 0GS).
PS: nella storia della sfida troviamo già 2 Verona-Juventus alla quarta di A, nel 1987-1988 fu 2-1 (tricolore al Milan), nel 1985-1986 fu 0-1 (scudetto alla Vecchia Signora). Scaramanticamente conviene tornare dal Veneto con i tre punti nel borsone…
TUTTI I PRECEDENTI A VERONA (SERIE A E SERIE B)
35 incontri disputati
12 vittorie Hellas Verona
12 pareggi
11 vittorie Juventus
40 gol fatti Hellas Verona
44 gol fatti Juventus
LA PRIMA SFIDA A VERONA IN CAMPIONATO
Hellas Verona-Juventus 2-3, 18° giornata 1957/1958
L’ULTIMA SFIDA A VERONA IN CAMPIONATO
Hellas Verona-Juventus 0-3, 2° giornata 2024/2025