Juventus e Fair Play Finanziario: l’analisi dell'Avvocato Chiacchio sulle possibili sanzioni UEFA

Juventus e Fair Play Finanziario: l’analisi dell'Avvocato Chiacchio sulle possibili sanzioni UEFA su Gazzetta
Che cosa sta succedendo alla Juventus sul fronte Fair Play Finanziario?
Secondo l’Avvocato Eduardo Chiacchio, esperto di diritto sportivo, la Juventus ha violato i parametri del Fair Play Finanziario UEFA.
«C’è stata una violazione del Fair Play Finanziario, che di fatto è stata ammessa. Il club non è riuscito a contenere le perdite entro i 60 milioni nel triennio, come richiesto dal regolamento. Questo limite doveva essere rispettato anche nel 2025».
Quali rischi corre la Juventus a livello sportivo?
I tifosi bianconeri si chiedono quali conseguenze concrete potrebbe subire la Juventus. L’Avvocato Chiacchio precisa che, pur essendoci una violazione, non si tratta di infrazioni particolarmente gravi.
«Siamo davanti a violazioni non così pesanti. Si parla di cifre contenute. Le possibili sanzioni UEFA includono: il blocco di una finestra di mercato, una semplice ammenda, una limitazione dei calciatori iscritti alle competizioni europee (ad esempio, una lista UEFA ridotta da 24 a 20 giocatori)»
Quale sanzione è più probabile?
Chiacchio si mostra ottimista sul possibile esito della vicenda: «Credo che alla fine si tratterà solo di un’ammenda. Inoltre, ricordiamo che c’è sempre la possibilità di patteggiare con l’UEFA. La decisione spetterà alla Commissione Disciplinare UEFA, e in secondo grado al TAS».
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.