Fabio Fulgeri (Avvocato De Laurentiis): "Molto delusi dalla decisione del GUP, il Napoli non ha tratto alcun vantaggio dalle trattative"

Fabio Fulgeri (Avvocato De Laurentiis): "Molto delusi dalla decisione del GUP, il Napoli non ha tratto alcun vantaggio dalle trattative"TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:10Altre notizie
di Giuseppe Giannone

Intervenuto a "Radio CRC", Fabio Fulgeri, avvocato di Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, commenta la decisione del GUP di rinviare a giudizio il massimo dirigente del club partenopeo per il caso plusvalenze: "Siamo certi di una definizione positiva della vicenda: il Napoli non ha tratto alcun vantaggio dalle trattative.

Siamo molti delusi per la decisione del GUP. Eravamo fiduciosi che il materiale posto all’attenzione del giudice fosse piuttosto chiaro e che lo stesso avrebbe studiato e approfondito i nostri allegati e le nostre memorie difensive. Abbiamo prodotto persino una serie di consulenze tecniche piuttosto rilevanti che sconfessavano l’assunto della Procura sull’utilizzo di determinati metodi e contatti. Il GUP ha fatto da passacarte.

La valutazione della giustizia sportiva è stata diversa a Napoli rispetto ad altre analoghe vicende. L’Inter acquistò un paio di giocatori della Roma, ma i pubblici ministeri di Milano chiesero l’archiviazione poiché non sussistevano irregolarità e violazioni di carattere penale da parte della società nerazzurra. Il Napoli non ha avuto la stessa fortuna e la stessa sorte, le decisioni sono state diverse. Il giudice ha assunto la direzione del processo da circa un mese e mezzo, il materiale informativo da esaminare era abbastanza ampio. L’operazione legata a Manolas è stata contestato solo per i principi contabili applicati, lo stesso per quella di Victor Osimhen dove abbiamo richiesto il parere di illustri professori universitari e rilevanti associazioni professionali.

È la medesima vicenda con soggetti diversi che ha interessato l’Inter. La questione legata a Manolas andava stralciata, nemmeno archiviata. Sono certo sulla definizione positiva della vicenda, lo dico perché la conosco bene. Vi garantisco che il Napoli non ha tratto alcun vantaggio, ma tecnicamente il falso in bilancio può realizzarsi anche nell’ipotesi in cui un soggetto diverse riceve un vantaggio rispetto a quello che lo commette, nel caso di specie il vantaggio lo avrebbe ricevuto il Lille nel caso di Osimhen e Manolas nel caso della Roma, ma non c’è alcun elemento che faccia presagire un accordo tra le società. La Roma è indagata, questo procedimento è nato proprio dall’indagine a carico della società giallorossa per una serie di trasferimenti effettuati, ma al contrario non è stata rinviata a giudizio. Sono stranezze processuali in cui certe società riescono a sottrarsi ai meccanismi della giustizia. Persino l’Atalanta è stata prosciolta, nonostante l’indagine fosse la stessa. Alcuni rami di questa indagine sono stati trasferiti nella procura dove ha sede la società sportiva".